
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa
-
LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest

Apre Puntasacra Fest e celebra 10 anni di Non essere cattivo
Luca Marinelli all'Idroscalo di Ostia inaugura quarta edizione
Si inaugura domani, venerdì 11 luglio la quarta edizione del Puntasacra Film Fest, in programma all'Idroscalo di Ostia fino a domenica 20 luglio. Dieci giorni di programmazione con film ed eventi speciali a ingresso gratuito che da quest'anno saranno arricchiti anche dalla collaborazione con il Festival Internazionale di Roma Letterature. A dare il via alla manifestazione la proiezione, alle ore 20.00, di "Non essere cattivo" di Claudio Caligari, che sarà presentato, a 10 anni dall'uscita nelle sale, da uno dei suoi protagonisti Luca Marinelli insieme allo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci, al produttore Simone Isola e all'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio. Il festival estivo, ideato da Alice nella Città e nato dal dialogo dei due direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con Francesca Mazzoleni, è caratterizzato dal confronto continuo e sinergico tra tre elementi: ospiti, abitanti della comunità e pubblico. Tanti gli artisti che, fin dalla prima edizione, hanno voluto assicurare il proprio sostegno alla manifestazione accompagnando i film in programma e dialogando con il pubblico e con gli abitanti della comunità dell'Idroscalo da Alessandro Borghi a Paola Minaccioni, Matteo Garrone, Michele Riondino, Micaela Ramazzotti e Vinicio Marchioni. E tanti saranno gli ospiti anche quest'anno, oltre a Luca Marinelli, gli attori Edoardo Leo, Vittoria Puccini, Silvia D'Amico, i registi Gabriele Mainetti, Chiara Malta, Silvia Luzi e Luca Bellino, Francesca Comencini con il direttore della fotografia Luca Bigazzi, Francesca Mazzoleni, Christian Filippi, gli scrittori Teresa Ciabatti, Giordano Meacci e Nicola Lagioia. Il Puntasacra Film Fest si presenta come una realtà unica nel suo genere, lontana dalle mappe culturali della città e dalla logica commerciale dell'industria cinematografica. "Un'iniziativa necessaria" - dicono i realizzatori - "che mette il cinema al centro di un progetto culturale e di inclusione importante per una delle periferie più ai margini della Capitale". Grazie alla presenza dell'arena, quest'anno è stato attivato un intervento da parte del Comune di Roma Capitale e del X Municipio che ha reso il piccolo borgo di periferia un po' meno isolato grazie a un'opera di riqualificazione che ha ripristinato il manto stradale che porta all'idroscalo e ripulito l'area sostituendo e rinnovando i cassonetti stradali. L'arena si inserisce all'interno del programma "Ostia, un mare di cultura", il nuovo programma di Roma Capitale ed è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l'Associazione culturale Playtown Roma e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
C.Stoecklin--VB