
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta

Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
Fortuna, Rocca, Belli, Handy al forum Cinema, giovani e rispetto
"Questa è un'epoca nella quale il bullo è vincente, spesso lo è chi ha potere. Per combattere non c'è che la cultura". L'attore Corrado Fortuna, tra i protagonisti del film simbolo 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' di Margherita Ferri, è stato tra i protagonisti del forum 'I giovani contro il bullismo' alla 23esima edizione dell'Ischia Global Film & Music festival. "Andrea Spezzacatena è stato il primo caso italiano di cyberbullismo - ricorda l'attore siciliano- sembra strano ma nel 2012 ancora questo fenomeno non esisteva, oggi invece nella politica come nello sport e nel giornalismo i primi bersagli sono on line. Mettersi da parte dei bulli è difficile, probabilmente chi lo è ha un malessere profondo, pensa di non essere amato. Il bullizzato invece spesso vive in una sorta di Sindrome di Stoccolma. Dopo questo caso anche le scuole sono cambiate, ora ad esempio ci sono più psicologi. Ho passato mesi nelle medie di Palermo per presentare il film. Mai sentito volare una mosca nelle scuole di periferie, i ragazzi hanno fame di cultura". L'attore e regista Gilles Rocca, popolare personaggio televisivo, accompagna al festival un film sul calcio scommesse 'L'ultima sfida'. Anche qui il tema è presente: la figlia del campione è infatti bullizzata perchè vuole fare la calciatrice e non l'influenzer come la mamma. "Nella mia vita sono stato bullizzato due volte - racconta - da ragazzino perchè ero grassottello, e poi perchè, diventato un bel ragazzo, c'è chi pensa non possa essere anche intelligente Sto scrivendo un corto contro gli odiatori del web. Sono certo che chi inizia contro il compagno di scuola poi finisca ad essere biolento con le donne". L'attore e produttore Alex Belli presenta al Global fest 'Al termine della notte', docu-film che mette a confronto il comportamento umano alla fine dell'800 con l'oggi. "La la natura dell'uomo non cambia, anche se oggi c'è la tecnologia - nota - Ho prodotto il corto 'Il mostro' su una storia di cronaca, quella di un falso principe azzurro che uccise due volte. Il mio team di assistenza contro gli haters vuole avere sopratutto uno scopo educativo". Per la modella americana Christine Handy (autrice del libro best sellers 'Walk beside me') "raccontare storie è curare e guarire Quando sono stata colpita dal cancro al seno e non ho usato protesi sono stata colpita dai commenti non certo gentili. Ma io ho una forte autostima perchè sono certa che la mia bellezza venga da dentro".
K.Hofmann--VB