
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +

Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
Fortuna, Rocca, Belli, Handy al forum Cinema, giovani e rispetto
"Questa è un'epoca nella quale il bullo è vincente, spesso lo è chi ha potere. Per combattere non c'è che la cultura". L'attore Corrado Fortuna, tra i protagonisti del film simbolo 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' di Margherita Ferri, è stato tra i protagonisti del forum 'I giovani contro il bullismo' alla 23esima edizione dell'Ischia Global Film & Music festival. "Andrea Spezzacatena è stato il primo caso italiano di cyberbullismo - ricorda l'attore siciliano- sembra strano ma nel 2012 ancora questo fenomeno non esisteva, oggi invece nella politica come nello sport e nel giornalismo i primi bersagli sono on line. Mettersi da parte dei bulli è difficile, probabilmente chi lo è ha un malessere profondo, pensa di non essere amato. Il bullizzato invece spesso vive in una sorta di Sindrome di Stoccolma. Dopo questo caso anche le scuole sono cambiate, ora ad esempio ci sono più psicologi. Ho passato mesi nelle medie di Palermo per presentare il film. Mai sentito volare una mosca nelle scuole di periferie, i ragazzi hanno fame di cultura". L'attore e regista Gilles Rocca, popolare personaggio televisivo, accompagna al festival un film sul calcio scommesse 'L'ultima sfida'. Anche qui il tema è presente: la figlia del campione è infatti bullizzata perchè vuole fare la calciatrice e non l'influenzer come la mamma. "Nella mia vita sono stato bullizzato due volte - racconta - da ragazzino perchè ero grassottello, e poi perchè, diventato un bel ragazzo, c'è chi pensa non possa essere anche intelligente Sto scrivendo un corto contro gli odiatori del web. Sono certo che chi inizia contro il compagno di scuola poi finisca ad essere biolento con le donne". L'attore e produttore Alex Belli presenta al Global fest 'Al termine della notte', docu-film che mette a confronto il comportamento umano alla fine dell'800 con l'oggi. "La la natura dell'uomo non cambia, anche se oggi c'è la tecnologia - nota - Ho prodotto il corto 'Il mostro' su una storia di cronaca, quella di un falso principe azzurro che uccise due volte. Il mio team di assistenza contro gli haters vuole avere sopratutto uno scopo educativo". Per la modella americana Christine Handy (autrice del libro best sellers 'Walk beside me') "raccontare storie è curare e guarire Quando sono stata colpita dal cancro al seno e non ho usato protesi sono stata colpita dai commenti non certo gentili. Ma io ho una forte autostima perchè sono certa che la mia bellezza venga da dentro".
K.Hofmann--VB