
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +
-
D'Ambrosi, un anno straordinario per il Teatro Patologico
-
Borsa: l'Europa positiva tra tassi e dazi, Milano +1,3%
-
E' ufficiale, Davide Ancelotti nuovo tecnico del Botafogo
-
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
-
Riciclo vetro e cibo tracciabile, rapporto sostenibilità Barilla
-
Mediocredito, Dbrs conferma i rating e il trend Positivo
-
Von der Leyen sarà alla conferenza di Roma sull'Ucraina
-
Cedu condanna Mosca, 'gravi violazioni dei diritti in Ucraina'
-
L'Eurocamera boccia l'iter urgenza sul target clima 2040
-
Queen Kelly di von Stroheim preapertura Mostra Venezia
-
Piersilvio Berlusconi, cedere il Monza giusto per club e per noi
-
Wimbledon: Sinner test ok, si allena con manicotto sul gomito
-
L'arca, storia di un immigrato che vuole tornare in Africa
-
Il Gattopardo di Visconti in Piazza Maggiore a Bologna
-
Emiliano, scelta complessa su ex Ilva, partiti diano l'indirizzo
-
Piersilvio Berlusconi, 'per noi i dazi sono rischio non da poco'
-
Cremlino, 'Trump minacciò Mosca? Non sappiamo se è vero'
-
Il presidente ucraino Zelensky è arrivato a Roma
-
F1: Red Bull, Chris Horner licenziato dopo 20 anni
-
Unicredit in Borsa +3,2%, attesa per Tar su golden power
-
Orban su voto di sfiducia a von der Leyen, 'tempo di andare via'
-
Studio, l'IA può emulare le reazioni umane alle immagini
-
I morti da ondata calore triplicati con il cambiamento del clima

Weekend a teatro tra Rocca, De Martino, Pasotti
Andò dirige Elettra; a Roma è India Città Aperta
(di Daniela Giammusso) Dalla tragedia di Otello a quella di Elettra, dall'ultimo romanzo di Giovanni Grasso al ritorno di Stefano De Martino. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. SPOLETO - Silvia è in cerca di risposte sulla morte improvvisa di sua sorella Federica. Ogni martedì pomeriggio, in un anonimo bar di provincia, incontra di nascosto un affascinante sconosciuto. Sono legati da un patto. Lui ha promesso di rivelarle ogni particolare sulla sua relazione con Federica. Lei si è impegnata a non fare ricerche per scoprire la sua identità. Ma fino a che punto siamo disposti a fidarci di uno sconosciuto? Stefania Rocca e Giovanni Crippa chiudono il 68/o Festival dei due mondi, protagonisti con Franca Penone di L'amore non lo vede nessuno, spettacolo che Piero Maccarinelli. Dall'11 al 13 luglio. VERONA e L'AQUILA - Uomo incapace di gestire le emozioni, capitano coraggioso e leale ma marito insicuro e geloso. Giorgio Pasotti debutta in prima nazionale al Teatro Romano per l'Estate Teatrale Veronese e poi alla Scalinata San Bernardino de L'Aquila per I Cantieri dell'immaginario, nell'Otello che dirige e interpreta da Shakespeare, sulla drammaturgia di Dacia Maraini. Una storia, dice, "ancora così tragicamente attuale", che "ci mette di fronte a una realtà malata e incattivita". Con lui, Giacomo Giorgio e Claudia Tosoni. Il 10-11 luglio; e il 13 luglio. ROMA - Un mese di spettacoli, con oltre 50 eventi e più di 100 artisti e un grande racconto underground. È India Città Aperta, la rassegna estiva che invade gli spazi del più "intergenerazionale" dei palcoscenici del Teatro di Roma, con un calendario che spazia tra arti, pubblici e offerte. Per il teatro, in cartellone anche Uno spettacolo di Leonardo Manzan di Leonardo Manzan, Brutta - Storia di un corpo come tanti di Cristiana Vaccaro, Introversa di Paola Michelini e Filippo Timi Live - Non sarò mai Elvis Presley di Filippo Timi. Fino al 3 agosto. BORGIO VEREZZI (SV) - Parte con il Miles gloriosus di Plauto diretto da Antonella Ruggiero e interpretato da Ettore Bassi, Flavio Albanese, Luigi Moretti, il 59/o Festival teatrale di Borgio Verezzi. A seguire, Francesca Reggiani e Antonio Catania sono La coppia più sexy d'America dalla commedia di Ken Levine, diretta da Marco Carniti. Per loro, i panni di una coppia di attori, molto popolari in gioventù per un'amatissima serie tv anni 80', ma anche la denuncia di abusi sessuali subiti dalla protagonista e denunciati dal movimento Me too. Il 12 e 13 luglio; il 15 e 16 luglio. POMPEI (NA) - In ideale continuità con la Clitennestra che nel 2023 trasse da La casa dei nomi di Colm Toibin, Roberto Andò dirige l'Elettra di Sofocle, tragedia imperniata sui temi della vendetta e della complessità dei vincoli familiari, che dopo il debutto a Siracusa è ora in scena sul palcoscenico millenario del Pompeii Theatrum Mundi. Nei panni di Elettra, addolorata e assetata di giustizia per l'omicidio del padre, compiuto dalla madre Clitennestra e dal suo amante Egisto, c'è Sonia Bergamasco, accanto ad Anna Bonaiuto e Roberto Latini. Dall'11 al 13 luglio. NAPOLI - Dopo una stagione televisiva di successo con Affari Tuoi e una sfilza di sold-out nei teatri d'inverno, Stefano De Martino riparte dall'Arena Flegrea con Meglio Stasera Summer Tour, il suo 'quasi-one man show' scritto insieme a Riccardo Cassini. Due ore di spettacolo, in cui il conduttore ripercorre inciampi, errori e imprudenze giovanili, fortuna e tenacia. Dagli inizi come fruttivendolo ad addetto al call center a Torre Annunziata, passando per Amici, il palco di Broadway e Sorrentino, fino a Rai1. Il 15 luglio.
C.Bruderer--VB