
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica

Weekend a teatro tra Rocca, De Martino, Pasotti
Andò dirige Elettra; a Roma è India Città Aperta
(di Daniela Giammusso) Dalla tragedia di Otello a quella di Elettra, dall'ultimo romanzo di Giovanni Grasso al ritorno di Stefano De Martino. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. SPOLETO - Silvia è in cerca di risposte sulla morte improvvisa di sua sorella Federica. Ogni martedì pomeriggio, in un anonimo bar di provincia, incontra di nascosto un affascinante sconosciuto. Sono legati da un patto. Lui ha promesso di rivelarle ogni particolare sulla sua relazione con Federica. Lei si è impegnata a non fare ricerche per scoprire la sua identità. Ma fino a che punto siamo disposti a fidarci di uno sconosciuto? Stefania Rocca e Giovanni Crippa chiudono il 68/o Festival dei due mondi, protagonisti con Franca Penone di L'amore non lo vede nessuno, spettacolo che Piero Maccarinelli. Dall'11 al 13 luglio. VERONA e L'AQUILA - Uomo incapace di gestire le emozioni, capitano coraggioso e leale ma marito insicuro e geloso. Giorgio Pasotti debutta in prima nazionale al Teatro Romano per l'Estate Teatrale Veronese e poi alla Scalinata San Bernardino de L'Aquila per I Cantieri dell'immaginario, nell'Otello che dirige e interpreta da Shakespeare, sulla drammaturgia di Dacia Maraini. Una storia, dice, "ancora così tragicamente attuale", che "ci mette di fronte a una realtà malata e incattivita". Con lui, Giacomo Giorgio e Claudia Tosoni. Il 10-11 luglio; e il 13 luglio. ROMA - Un mese di spettacoli, con oltre 50 eventi e più di 100 artisti e un grande racconto underground. È India Città Aperta, la rassegna estiva che invade gli spazi del più "intergenerazionale" dei palcoscenici del Teatro di Roma, con un calendario che spazia tra arti, pubblici e offerte. Per il teatro, in cartellone anche Uno spettacolo di Leonardo Manzan di Leonardo Manzan, Brutta - Storia di un corpo come tanti di Cristiana Vaccaro, Introversa di Paola Michelini e Filippo Timi Live - Non sarò mai Elvis Presley di Filippo Timi. Fino al 3 agosto. BORGIO VEREZZI (SV) - Parte con il Miles gloriosus di Plauto diretto da Antonella Ruggiero e interpretato da Ettore Bassi, Flavio Albanese, Luigi Moretti, il 59/o Festival teatrale di Borgio Verezzi. A seguire, Francesca Reggiani e Antonio Catania sono La coppia più sexy d'America dalla commedia di Ken Levine, diretta da Marco Carniti. Per loro, i panni di una coppia di attori, molto popolari in gioventù per un'amatissima serie tv anni 80', ma anche la denuncia di abusi sessuali subiti dalla protagonista e denunciati dal movimento Me too. Il 12 e 13 luglio; il 15 e 16 luglio. POMPEI (NA) - In ideale continuità con la Clitennestra che nel 2023 trasse da La casa dei nomi di Colm Toibin, Roberto Andò dirige l'Elettra di Sofocle, tragedia imperniata sui temi della vendetta e della complessità dei vincoli familiari, che dopo il debutto a Siracusa è ora in scena sul palcoscenico millenario del Pompeii Theatrum Mundi. Nei panni di Elettra, addolorata e assetata di giustizia per l'omicidio del padre, compiuto dalla madre Clitennestra e dal suo amante Egisto, c'è Sonia Bergamasco, accanto ad Anna Bonaiuto e Roberto Latini. Dall'11 al 13 luglio. NAPOLI - Dopo una stagione televisiva di successo con Affari Tuoi e una sfilza di sold-out nei teatri d'inverno, Stefano De Martino riparte dall'Arena Flegrea con Meglio Stasera Summer Tour, il suo 'quasi-one man show' scritto insieme a Riccardo Cassini. Due ore di spettacolo, in cui il conduttore ripercorre inciampi, errori e imprudenze giovanili, fortuna e tenacia. Dagli inizi come fruttivendolo ad addetto al call center a Torre Annunziata, passando per Amici, il palco di Broadway e Sorrentino, fino a Rai1. Il 15 luglio.
C.Bruderer--VB