
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35

Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
Inaugurato al Parco Albanese il Bissuola Immersive Lab
È stato inaugurato il 5 maggio alla biblioteca del Parco Albanese a Mestre (Venezia) il Bissuola Immersive Lab, nuovo ambiente che offre fino al 13 luglio, in particolare a giovani e adolescenti, una selezione di oltre 50 opere XR (Extended Reality), Video immersivi e Mondi virtuali provenienti dalla sezione 'Venice Immersive' della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. All'inaugurazione erano presenti il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. L'Immersive Lab si configura come un archivio dinamico di contenuti XR, in cui esplorare e sperimentare le nuove realtà immersive attraverso opere che affrontano tematiche sia di rilevanza sociale, sia esperienze più ludiche e avventurose, che portano alla scoperta dello spazio, di mondi fantastici, umani e non-umani. Tutte le opere, della durata dai 7 ai 60 minuti, sono in lingua originale con sottotitoli in inglese Il laboratorio sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19, con ingresso libero. "Comune e Biennale si ritrovano qui, in questa Mestre, per immaginare e progettare una collaborazione che vede anche sconfinare le Mostre di Arte e Architettura, e si propone di fare continuare l'esperienza dell'Immersive", ha commentato Buttafuoco. Per Brugnaro, il Bissuola Lab "rappresenta un nuovo capitolo dell'importante collaborazione fra la Biennale e Comune, in spazi della terraferma veneziana messi a disposizione dall'Amministrazione. Una collaborazione che negli anni recenti ha prodotto positive e rilevanti ricadute sociali". "Siamo lieti di mettere a disposizione di un pubblico perlopiù giovane una selezione di progetti presentati negli ultimi anni a Venice Immersive - ha dichiarato il direttore della Mostra del Cinema, Alberto Barbera -. La Mostra è stato il primo festival a credere nelle potenzialità espressive di un nuovo linguaggio servito da una tecnologia inedita, con la creazione nel 2017 del primo concorso dedicato alla realtà virtuale. Ora nuovi spettatori dopo quelli della Mostra potranno sperimentare le potenzialità artistiche e spettacolari del nuovo mezzo".
R.Buehler--VB