
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali

Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
Oltre 20 milioni di ricavi sono 15.936, 4mila in più in un anno
Sono 15.836 le aziende familiari italiane con un fatturato di almeno 20 milioni, un numero in crescita: "Sono ben 4.201 le imprese che sono entrate nella rilevazione solo quest'anno, con un incremento del 36,1% rispetto all'anno precedente e addirittura del 55% rispetto a dieci anni fa". Il dato emerge dalla XVI edizione dell'Osservatorio Aub, presentato oggi al Mimit nell'ambito delle iniziative dedicate al Made in Italy: un rapporto che fotografa "lo stato di salute delle aziende familiari italiane", promosso da Aidaf, Unicredit, cattedra Aidaf-Ey di strategia delle aziende familiari (università bocconi) e fondazione Angelini con il supporto di Borsa Italiana e Elite. Il focus è sul ricambio generazionale come "grande opportunità strategica": le aziende che hanno affrontato un passaggio generazionale tra il 2013 e il 2022 - evidenzia la presidente di Aidaf, Cristina Bombassei, "hanno mostrato performance migliori in quanto a redditività, produttività e solidità patrimoniale. Questo anche grazie al ruolo strategico della NextGen familiare come agente di cambiamento, in grado di portare nuove competenze, soprattutto nei settori tecnologici e innovativi, per meglio rispondere alle dinamiche di mercato e contribuire alla modernizzazione dei processi aziendali". Un "elemento di novità molto interessante", aggiunge, è "un'evoluzione dei modelli di leadership e del grado di diversity presente negli organi di governo delle aziende familiari. Le NextGen donne, pur mostrando una maggiore preparazione accademica, hanno però opportunità di leadership nelle aziende familiari ancora limitate. Continuare a incoraggiare il percorso di diversity si conferma tra gli obiettivi di Aidaf". Il rapporto evidenzia anche che circa l'8,1% delle aziende familiari con fatturato superiore a 20 milioni "ha aperto il capitale attraverso operazioni di cessione di quote di minoranza, quotazione in Borsa o cessione del controllo": anche l'apertura del capitale - registra il rapporto - ha portato a "miglioramenti in vari indicatori di performance", con una redditività superiore rispetto alla media nazionale, tassi di crescita del fatturato più elevati, un incremento significativo del livello di internazionalizzazione, una tendenza anche a investire di più.
S.Leonhard--VB