
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35

Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
Associazione con 'Federico II', 300/o da morte del compositore
Il complesso monumentale della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, nel centro antico di Napoli, è la location che domani ospita un duplice appuntamento dedicato ad Alessandro Scarlatti celebrato nel terzo centenario della sua scomparsa. Un'occasione per avvicinarsi all'opera di uno dei massimi protagonisti della musica italiana tra il Seicento e il Settecento organizzata dall'Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con le cattedre di Musicologia del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Federico II, nell'ambito del progetto "300 Alessandro Scarlatti". Si comincia alle 11, nella Chiesa di Largo San Marcellino, con la presentazione del volume 'The Roman Sacred Music of Alessandro Scarlatti' di Luca Della Libera, autore di studi sul compositore, che dialogherà con gli storici della musica Marco Bizzarini (Università Federico II), Dinko Fabris (Università della Basilicata) e Paologiovanni Maione (Università della Campania Luigi Vanvitelli). Nel pomeriggio, alle 17, con "I concerti sacri di Alessandro Scarlatti", il maestro Antonio Florio, tra i più apprezzati interpreti del repertorio barocco, dirigerà in un concerto di musiche sacre l'ensemble Scarlatti Lab formato dal soprano Giuseppina Perna, dal contralto Candida Guida e daTommaso Rossi (flauto dolce), Eleonora Amato e Marco Rozza (violini Giulia Massa (violoncello), Piero Ciapparelli (arciliuto), Cristiano Pennone (contrabbasso), Trancone (organo). In programma tre mottetti di Alessandro Scarlatti tratti dai Concerti sacri Op. II (Rorate coeli, Infirmata vulnerata, Mortale non auditis) accostati a pagine strumentali di Giovanni Carlo Cailò e Arcangelo Corelli (Sonata Op. III n. 2). "L'intera giornata - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti - offre un'occasione unica per avvicinarsi alla figura e alla magistrale opera di questo grande compositore". Sostenuta dal MIC e dal Comune, che la inserisce negli eventi di "Napoli Millenaria", la programmazione, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con Fondazione Emiddio Mele, Fondazione Banco di Napoli e Gruppo Caronte, proseguirà fino al 24 ottobre giorno della morte di Alessandro Scarlatti.
A.Zbinden--VB