
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Arriva in Friuli Folkest 2025, il festival curioso del mondo
-
Raf a teatro con 'Self control', c'è voglia di anni '80
-
Fiera Verona chiude miglior bilancio di sempre, utile +150%
-
Gravina 'calcio femminile serve a tutto il movimento'
-
Conference: Fiorentina, ora testa al Betis in palio la finale
-
Moya, "Alcaraz se fa quella vita non può essere il migliore"
-
Champions: Flick, Lewandowski partirà dalla panchina
-
Champions: Dani Olmo, possiamo tornare a fare la storia
-
Microaghi di seta per le verdure del futuro, iniettano vitamine
-
Il prezzo del gas chiude in calo a ridosso dei 33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 108,6 punti
-
Ermal Meta si esibirà a Lunaria 2025, il 2 agosto a Recanati
-
Borsa: l'Europa chiude positiva con Francoforte a +1,22%
-
Urso, 'l'Italia e la Norvegia insieme nella sfida spaziale'
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
-
La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
-
Borsen Zeitung, con Messina risultati record per Intesa Sanpaolo
-
Achille Lauro incontra e abbraccia una fan di quasi 101 anni
-
Impianti solari europei minacciati dalla sabbia del Sahara
-
Netanyahu, siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
Champions: Lautaro verso recupero, si allena in gruppo
-
Nel primo trimestre sono 205 le denunce morti lavoro, +8,37%
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza

La Nueva Ola, al via festival cinema spagnolo e latinoamericano
A Roma 7-11 maggio e poi in tour in Italia
Si terrà a Roma dal 7 all'11 maggio, presso il Cinema Barberini e il Cinema Troisi, la 18a edizione de La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano, diretto da Iris Martín Peralta e Federico Sartori. Il Festival, divenuto negli anni un vero e proprio punto di riferimento per il cinema iberoamericano, prevede: le due sezioni principali La Nueva Ola del cine español e La Nueva Ola Latinoamericana, dedicate alle migliori novità del cinema iberoamericano inedito in Italia, in concorso per il Premio del Pubblico; la sezione non competitiva Perlas, che raccoglie i film più significativi della stagione; la sezione Clásicos, che ogni anno omaggia il grande cinema del passato; Series, evento speciale dedicato alle serie tv e Cortos, la sezione dedicata ai Cortometraggi. All'interno de "La Nueva Ola", Giovedì 8 maggio L'IILA - Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana presenterà a Roma i film vincitori della V edizione del Premio IILA-Cinema, rivolto ai giovani talenti, che saranno proiettati alla presenza dei registi Kinra di Marco Panatonic (Perù, 2023), vincitore categoria Lungometraggi di finzione, e Neirud di Fernanda Faya (Brasile, 2023), vincitore categoria Lungometraggi documentari. Il Premio si è avvalso di una Giuria d'eccezione, presieduta da Caterina D'Amico e composta da Esteban Ferrari, Laura Citarella, Bruno López- Petzoldt, Tommaso Santambrogio. Tra le anteprime di questa edizione della Nueva Ola: Soy Nevenka di Icíar Bollaín, dedicato a Nevenka Fernández, prima donna in Spagna a denunciare molestie sessuali in ambito politico. L'anteprima è realizzata in collaborazione con Una Nessuna Centomila. Tra gli altri titoli anche: Neirud, di Fernanda Faya, documentario queer sulla memoria cancellata delle militanti Lgbtq+ durante la dittatura brasiliana, vincitore del Premio IILA. Il film verrà presentato dal regista e da Mario Colamarino, presidente del Circolo Mario Mieli, con cui La Nueva Ola rinnova la collaborazione anche quest'anno. Per finire, Reinas di Klaudia Reynicke, racconto di due sorelle costrette all'esilio. Ambientato a Lima nel '92, il film riflette la profonda crisi politica del Perù di quegli anni, fra terrorismo e tensioni sociali, a seguito del golpe dell'allora presidente Fujimori. Attraverso il ritratto intimo di due sorelle e della loro famiglia che cercano di lasciare il paese, il film è un vero e proprio racconto di formazione che intreccia la vicenda personale della stessa regista, riflettendo sui temi dell'esilio e dell'appartenenza. Il film uscirà al cinema il 15 maggio distribuito da EXIT Media. La Nueva Ola proseguirà con la sua programmazione itinerante per tutta Italia. Tra le tappe confermate: Messina (Horcynus fest), Napoli (FOQUS), Messina-Capo Peloro (Torino (cinema Baretti), Padova (cinema Lux), Bergamo (cinema Conca Verde), Trevignano Romano (cinema Palma), Cagliari (cinema Odissea). A queste si aggiunge per la prima volta una tappa speciale a Brescia, dal 17 al 21 settembre presso il Cinema Nuovo Eden. La Nueva Ola - Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT media e riceve il sostegno dell'Ufficio culturale dell'Ambasciata di Spagna in Italia, Acción Cultural Española, Regione Lazio, IILA - Instituto Italo-Latinoamericano, Ufficio del turismo spagnolo, Instituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma, e il patrocinio delle ambasciate di Bolivia, Colombia, Costa Rica, Messico, Perù, Uruguay. Dal 7 all'11 maggio La Nueva Ola è anche on-line su MyMoviesOne.it - Canale La Nueva Ola, con altri film del miglior cinema spagnolo e latinoamericano, selezionati da EXIT media.
F.Wagner--VB