
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi
-
Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
-
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali
-
Smog e microplastiche, nemici invisibili della salute dei bimbi
-
I 60 anni di Yesterday, quel sogno di Paul McCartney
-
MotoGp: Misano; Morbidelli davanti in libere 1, 5/o Marc Marquez
-
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
-
Iniziate le riprese della commedia 'Prendiamoci una pausa'
-
Infezioni ospedaliere, in vigore nuova norma sui disinfettanti
-
Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
-
Istat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004
-
Tarquini (Confindustria), IA è realtà, ma passi da compiere
-
Dall'uomo alle piante, i sensori indossabili alla Biennale
-
Borsa: l'Europa incerta con nuvole sulla Francia, Milano -0,3%
-
Ferrara Musica celebra il compleanno di Girolamo Frescobaldi
-
Esce oggi 'Funny Little Fears (Dreams)' di Damiano David
-
Ed Sheeran, con Play narro la gioia in technicolor
-
Malattie gastrointestinali croniche bambini in costante aumento

Cristicchi, Quando sarai piccola non solo un brano, è vita vera
A Sanremo, "fragilità è tema universale, ma se ne parla poco"
Quando sarai bambina, il brano con il quale Simone Cristicchi torna al festival di Sanremo e in cui racconta la fragilità di una madre, "non è solo una canzone ma è vita vera, vita vissuta". Perché la donna che torna bambina, protagonista dei suoi versi, è la madre Luciana, colpita nel 2012 da una forte emorragia cerebrale che le ha lasciato gravi complicazioni. "Sul palco mi sentirò nudo, perché racconto qualcosa che mi è successo e mi succede ogni giorno. Un argomento quello della fragilità, che è universale, ma di cui si parla troppo poco". Il brano, che Cristicchi firma insieme alla compagna Amara, era rimasto nel cassetto per cinque anni. "È stato scritto durante la prima quarantena, senza retorica, ma sentivamo che aveva una potenzialità emotiva per cui dovevamo attendere il momento giusto per farla ascoltare - racconta il cantautore -. Carlo Conti ha compreso il suo valore: non si tratta di andare al festival con una bella canzone, ma molto di più. A prescindere dal risultato finale, credo di avere la vittoria spirituale". La fragilità diventa il filo conduttore di questa esperienza sanremese per Cristicchi, che per la serata delle cover ha scelto La Cura di Franco Battiato, insieme ad Amara. "Sono quattro anni che porto in giro lo spettacolo Torneremo ancora - Concerto mistico per Battiato, un omaggio alla sua parte spirituale. E quando è stato il momento di decidere quale brano portare al festival, la scelta è stata automatica. Tra l'altro, La Cura non è mai stata eseguita nella serata dei duetti e l'unico che l'ha cantata all'Ariston è stato proprio Franco nel 2007, l'anno in cui io ho vinto". Il 14 febbraio, durante la settimana del festival, uscirà Dalle tenebre alla luce, il quinto album in studio dell'artista. "Un album senza tempo. Erano undici anni che non ne pubblicavo uno. Ma le canzoni erano lì, erano state scritte per i miei spettacoli teatrali. A farmi decidere di metterle in fila è stato un grave incidente domestico: quando mi sono ripreso ho capito di non voler più perdere tempo. Però non bisogna avere fretta di dire le cose: solo quando si ha qualcosa di veramente importante si pubblica un disco. Dentro c'è la mia visione dell'amore, della vita e anche della morte".
D.Schaer--VB