
-
Pichetto, forte interesse operatori per Fer X, 12 GW richieste
-
Commerci dell'antica Sardegna ricostruiti da statuette in bronzo
-
Vuelta: Philipsen vince in volata la 19/a tappa
-
Udinese: Zaniolo, 'questa la piazza giusta per ripartire
-
Tajani, 'Putin ha preso in giro Trump,ma ora portarlo al tavolo'
-
Eurobasket: Germania in finale, fuori la Finlandia
-
Mario Biondi celebra i 20 anni del brano This is what you are
-
Borsa: l'Europa chiude fiacca, Francoforte -0,02%
-
Assemblea Generale appoggia la Palestina ma senza Hamas
-
Lo Studio 54 ha riaperto una sola sera per Valentino Beauty
-
L'Ue lancia l'alleanza sui veicoli connessi e autonomi
-
A Londra apre il nuovo centro del V&A dedicato a David Bowie
-
Dna solitario di Ötzi, diverso da quello dei suoi contemporanei
-
Ghali torna a scuola, 'bello vedere tante origini diverse'
-
La vita va così di Milani, debutto a Festa di Roma poi in sala
-
Napoli: Conte 'Fiorentina ottima squadra, un'insidia per noi'
-
Ciucci, 'ponte Stretto approvato nel pieno rispetto delle norme'
-
Napoli: Conte, è arrivato il momento della verità
-
Elisa vince il Green Guardians 2025
-
Patti Smith il 15 settembre al Roma Summer Fest
-
Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
-
Juve; Tudor, 'Vlahovic non è mai stato così bene'
-
Vicini i digital twin delle città, fusione di realtà e digitale
-
'Rimmel', De Gregori lunedì in concerto alla Reggia di Caserta
-
Juve-Inter: Tudor 'né pesi né esami, siamo solo all'inizio'
-
Da riders night a fan zone, MotoGp a Misano corre 'fuori pista'
-
Chloé Zhao con Hamnet già tra favoriti per gli Oscar
-
Trump, 'andremo a Memphis, schiereremo la Guardia Nazionale'
-
Trump, il killer di Kirk consegnato dal padre
-
Ilva, più tempo per presentare le offerte, fino al 26 settembre
-
Vanzina torna sul set dal 15 settembre per La sera a Roma
-
Inter: Chivu, sono strafelice dei miei giocatori
-
Schwazer: revisione sentenza Tas, corte Ue apre procedimento
-
Juve-Inter: Chivu 'non carichiamola più di tanto'
-
Filt, Vueling licenzia 2/3 dipendenti Fiumicino, inaccettabile
-
Borsa: Milano piatta guarda a Fed, accelerano Mps e Mediobanca
-
Mondiali atletica: Furlani 'Sinner grande, fonte di ispirazione'
-
In arrivo sconti famiglia al cinema per film italiani e europei
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi
-
Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
-
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali

Lupo, Nada e Shapiro tra i protagonisti al Teatro dei Marsi
Presentata la 19/a stagione musicale di Avezzano
Anna Tifu con il Colibrì Ensemble, Benedetto Lupo al pianoforte, Nada, poi Nello Salza "tromba del cinema italiano", Shel Shapiro e Sergio Caputo. Sono alcuni dei grandi nomi che daranno vita alla 19/a Stagione musicale del Teatro dei Marsi, tra musica classica, danza, gospel, teatro e canzone d'autore. Si parte domenica 12 ottobre con l'inaugurazione affidata proprio alla violinista Anna Tifu, in scena con il Colibrì Ensemble per un programma tutto brahmsiano. Il 23 ottobre l'ensemble I Bassifondi proporrà una versione moderna di una Serenata a tre voci di Scarlatti. Il 21 novembre sarà la volta del pianista Benedetto Lupo, mentre il 29 novembre arriva Norma di Bellini in forma integrale. Il 5 febbraio è in programma il concerto dell'Ensemble Barocco di Napoli con il soprano Roberta Invernizzi, il 13 febbraio spazio alle musiche di Ennio Morricone con la tromba solista di Nello Salza. Tra gli appuntamenti natalizi: concerto gospel con Sherrita Duran (21 dicembre), il Balletto popolare della Georgia (27 dicembre). Lo Schiaccianoci del Balletto dell'Opera rumena di Iasi (8 gennaio). Fa parte di questo ciclo a anche TangOpera di Paola Crisigiovanni (23 gennaio). Spazio anche al teatro: il 27 febbraio Melania Giglio sarà Marilyn Monroe, il 20 marzo Gino Saladini racconterà Gershwin con il quartetto jazz di Marco Guidolotti, il 10 aprile Giovanni Scifoni torna in scena con Fra' su san Francesco. Per la canzone d'autore: Nada il 14 novembre, Shel Shapiro il 16 gennaio, Sergio Caputo il 6 marzo con Un sabato italiano e altri successi. Fuori abbonamento, concerto del pianista cinese Yifan Wu, vincitore del Concorso Busoni, il 18 gennaio. La stagione è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Avezzano, alla presenza del sindaco Giovanni Di Pangrazio. A illustrare il programma, il direttore artistico Massimo Coccia e il presidente di Harmonia Novissima Giuseppe Franceschini.
T.Suter--VB