
-
Due interventi chirurgici salvano neonato del Burkina Faso
-
Calcio: Nicola 'coach del mese' di agosto
-
Rabiot si presenta 'voglio aiutare il Milan a tornare a vincere'
-
Verso un cocktail di anticorpi universale contro l'influenza
-
Mondiali atletica: Mei,obiettivo avvicinarci 17 finalisti Parigi
-
Firmato Dpcm Mase-Mimit-Mit per addio al carbone in Sardegna
-
Visita a sorpresa a Kiev per il principe Harry
-
Ue, droni intenzionali, convocati inviati russo-bielorusso
-
Juve-Inter: Tudor 'partita che vale sempre più di 3 punti'
-
Calderone, crescita occupazione Sud risultato importante
-
Mondiali atletica: Iapichino 'c'è da lottare con unghie e denti'
-
Mix 3 anticorpi ad ampio spettro per trattare virus influenzali
-
Smog e microplastiche, nemici invisibili della salute dei bimbi
-
I 60 anni di Yesterday, quel sogno di Paul McCartney
-
MotoGp: Misano; Morbidelli davanti in libere 1, 5/o Marc Marquez
-
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
-
Iniziate le riprese della commedia 'Prendiamoci una pausa'
-
Infezioni ospedaliere, in vigore nuova norma sui disinfettanti
-
Armani impone la vendita del gruppo o la quotazione
-
Istat, tasso occupazione Mezzogiorno al 50,1%, top da 2004
-
Tarquini (Confindustria), IA è realtà, ma passi da compiere
-
Dall'uomo alle piante, i sensori indossabili alla Biennale
-
Borsa: l'Europa incerta con nuvole sulla Francia, Milano -0,3%
-
Ferrara Musica celebra il compleanno di Girolamo Frescobaldi
-
Esce oggi 'Funny Little Fears (Dreams)' di Damiano David
-
Ed Sheeran, con Play narro la gioia in technicolor
-
Malattie gastrointestinali croniche bambini in costante aumento
-
Gb a crescita zero in luglio, nuove pressioni sul governo Labour
-
Tennis: prima convocazione in BJK Cup per l'azzurrina Tyra Grant
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, rimbalza Nexi, giù Stellantis
-
Mondiali volley: Giannelli 'ora tentiamo altra storica impresa'
-
L'inflazione in Germania confermata a +2,2% ad agosto
-
Il gas parte piatto a 32,3 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 79 punti base
-
Il prezzo dell'oro resta vicino a livelli record, a 3650 dollari
-
Il prezzo del petrolio in calo, Wti a 61,89 dollari
-
L'euro parte stabile sul dollaro a 1,173
-
Houthi, 46 le vittime degli attacchi israeliani in Yemen
-
Fox, spari alla Us Naval Academy, diversi feriti
-
Cbs, 'identificato il nome del presunto killer di Kirk'
-
Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato
-
Calcio: Donnarumma, 'affascinato dal City, voglio fare storia'
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,37 dollari
-
Il consiglio di sicurezza dell'Onu condanna raid in Qatar
-
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
-
Una culla di stelle fotografata dal telescopio Webb
-
Mondiali Mtb: argento dell'Italia nel mixed team relay
-
Bulgari, gli artigiani mostrano il loro savoir-faire
-
Sindacati base annunciano sciopero generale a sostegno Flotilla
-
La Terra colpita a sorpresa da una piccola tempesta geomagnetica

Ed Sheeran, con Play narro la gioia in technicolor
Sonorità del mondo nell'ottavo album in uscita il 12/9
L'ottavo album in studio di Ed Sheeran, intitolato Play, è un esplosione di gioia, interpretata nei modi più differenti e in versione technicolor. Il 12 settembre 2025 è il giorno che vede il ritorno sulla scena discografica di Sheeran, a 14 anni dall'uscita del suo primo lavoro "+". Il cantautore britannico, reduce dal successo del Mathematic Tour che in tre anni e mezzo ha richiamato oltre 10 milioni di spettatori, inaugura così l'era Stereo e annuncia cinque concerti "intimi" a dicembre tra Parigi, Monaco, Dublino, Manchester e Coventry, prima della partenza del nuovo tour mondiale negli stadi da gennaio in Australia. "Volevo solo creare gioia e technicolor - ha dichiarato Sheeran - con una vera e propria montagna russa di emozioni come essere umano, partner, padre". Un viaggio musicale, più che un semplice album, perché Play unisce sperimentazione e radici, sonorità ispirate alle culture indiana e persiana, condite ma anche unite con la tradizione folk irlandese. Complice la geografia, visto che l'album è stato registrato in diversi continenti e completato a Goa, in India, il disco è un caleidoscopio mutevole di colori musicali che include anche collaborazioni con musicisti locali, tra cui la star Arijit Singh, e intreccia ballate acustiche e brani pop dal respiro globale. "Ho registrato questo album in giro per il mondo - ha detto Sheeran - e in India ho trascorso alcuni dei giorni più divertenti, esplorativi e creativi della mia vita. È un vero e proprio turbinio di emozioni dall'inizio alla fine, racchiude tutto ciò che amo della musica e del divertimento che essa procura". La tracklist del disco comprende 13 brani, da Opening a Heaven, ciascuna con una fotografia differente del concetto di gioia al modo di Sheeran, oggi tra i sei artisti più ascoltati su Spotify con oltre 94 milioni di ascoltatori mensili. "Con la chitarra puoi fare tutto - ha detto il cantautore - e più cresco più voglio solo godermi la musica e i momenti folli e caotici della vita". I singoli già pubblicati, Azizam, Old Phone, Sapphire e A Little More, hanno superato 1,2 miliardi di stream nel mondo. Nel video di A Little More, poi, c'è stato anche il ritorno di Rupert Grint, l'attore della saga di Harry Potter, che ha ripreso il ruolo che lo aveva reso protagonista di Lego House nel 2011. Nel video di Camera, invece, Sheeran recita accanto a Phoebe Dynevor, star della serie Bridgerton. Con Play, Sheeran firma quello che sembra essere il capitolo più internazionale della sua carriera, con un linguaggio musicale senza confini. "La musica per me è un continuo processo di apprendimento - ha confessato l'artista - e se con il primo album era tutto nuovo per me, con il secondo ho appreso la cultura americana grazie a Rick Rubin, Benny Blanco, Farrell". "Con Divide - ha raccontato ancora Sheeran - ho imparato suoni nuovi viaggiando per il mondo, con Equals ho esplorato il lockdown, Subtract era sul dolore e la perdita, che non puoi dimenticare ma mettere da parte come un libro su uno scaffale che puoi rileggere quando hai voglia. Questo album è sull'esplorazione del mondo".
R.Buehler--VB