-
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
-
Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
-
F1: Leclerc si sposa con Alexandra Saint Mleux
-
Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
-
Calcio: Juve; Spalletti sorride, Yildiz lavora con il gruppo
-
Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
Finale allo sprint, Kipruto vince la maratona di New York
-
Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
Paura per l'ex capo avvocata dell'Idf, sparita lasciando lettera
-
Torsellini firma 63ª Alghero Scala Piccada,Cassibba vince finale
-
La Fiorentina crolla in casa col Lecce, Torino e Pisa 2-2
-
Sinner, 'sono contento, è stato un anno incredibile'
-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
Oltre 485mila vivono con tumore prostata, decessi in crescita
Sono oltre 8mila l'anno, aumenteranno dell'1% ogni anno al 2040
Sono oltre 485mila gli uomini in Italia che vivono dopo una diagnosi di tumore della prostata, il carcinoma maschile più diffuso in Occidente. Ogni anno si registrano più di 8.200 decessi e, secondo le stime, i casi cresceranno dell'1% l'anno fino al 2040. A tracciare il quadro è la Fondazione Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) in una conferenza stampa online, in cui evidenzia l'importanza di potenziare la prevenzione. I tassi di sopravvivenza a cinque anni sono superiori al 90%, ma l'impatto della malattia resta elevato. "Quello prostatico è divenuto in Italia il carcinoma più frequente tra i maschi", afferma Saverio Cinieri, presidente di Fondazione Aiom. "Vi sono fattori modificabili che favoriscono l'insorgenza, soprattutto legati a stili di vita errati". Tra questi fumo e obesità, che incidono rispettivamente sul 27% e l'11% degli uomini adulti. "Il tabagismo aumenta del 20% il rischio di tumore della prostata", prosegue, "così come l'obesità favorisce neoplasie più aggressive e talvolta letali. Viceversa, l'attività fisica riduce progressione e mortalità". Il tumore non dà sintomi nelle fasi iniziali, rendendo complessa la diagnosi precoce. "Con il progredire della malattia possono comparire segnali come ridotta potenza del getto urinario, ematuria o dolore", sottolinea Marco Maruzzo, direttore Oncologia 3 dell'Istituto oncologico veneto. "I trattamenti disponibili vanno dalla sorveglianza attiva a chirurgia, radioterapia e terapie ormonali di nuova generazione, anche associate a chemioterapia". Un altro fronte è quello dei test genetici. "Circa il 10% dei casi ha una base eredo-familiare", spiega Nicola Silvestris, segretario nazionale Aiom. "Attraverso test mirati identifichiamo varianti patogenetiche, come quelle dei geni Brca, per avviare percorsi di monitoraggio o cura". Per sensibilizzare la popolazione maschile Fondazione Aiom ha partecipato al "Tour Mediterraneo" della nave Amerigo Vespucci, insieme a Fondazione Airc e Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm). "Un'iniziativa che rappresenta un passo concreto nel nostro impegno al fianco delle persone con tumore alla prostata" sottolinea Arianna Gregis, Head Pharmaceuticals di Bayer Italia, partner del progetto. "La prevenzione in Italia deve essere incentivata anche attraverso campagne di sensibilizzazione mirate".
F.Fehr--VB