
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea

Il compositore Alessandro Martire debutta a Los Angeles
Dai concerti galleggianti sul Lago Como alla Zipper Concert Hall
Los Angeles accoglie il pianista e compositore Alessandro Martire. Dopo aver suonato su una piattaforma galleggiante sul Lago di Como, su quello ghiacciato di Staz a St. Moritz, nel deserto dell'Oman, sulle terrazze del Duomo di Milano o all'interno delle Grotte di Frasassi, l'artista italiano ha scelto per il suo primo concerto nella metropoli californiana un luogo più canonico come la Zipper Concert Hall di Downtown. Nato a Como, 31 anni, Martire ha studiato musica privatamente, mentre si laureava in scienze politiche a Milano e avviava una carriera in quel campo. Un'esperienza formativa al prestigioso Berklee college of Music di Boston lo ha convinto a dedicarsi appieno alla prima delle due passioni: così è sbocciata quella sua particolare fusione di classica contemporanea con venature pop, elettroniche, di minimalismo e crossover. "Non ho mai abbandonato l'interesse per il mondo, la curiosità per gli orizzonti larghi e aperti, che ho potuto esplorare proprio grazie alla musica e ai concerti organizzati in tanti paesi". Reduce dalle date di Toronto, New York e poi da un ritiro nel deserto californiano del Joshua Tree, "per connettermi con la natura, ascoltare, riflettere e comporre", il 10 maggio realizza un desiderio cullato da tempo: "suonare nella città del cinema, delle grandi sinfonie create per la settima arte", dice all'ANSA citando tra i maestri che lo ispirano Ennio Morricone e Ludovico Einaudi. Il concerto Contemporary Echoes prevede un'ora e mezza di brani tratti dagli ultimi due album Share the world e Wind of Gea (entrambi usciti per Carosello Records), eseguiti al pianoforte e accompagnati da un quartetto d'archi losangelino, l'Orchid Quartet: "Ho voluto rendere l'esibizione più scenografica, piena, orchestrale, come si addice alla storia di questa città. Poi mi piace lavorare con talenti locali quando sono all'estero, mi dà i brividi sentire le mie note interpretate e filtrate da culture e scuole diverse", spiega. Dopo Los Angeles, Martire volerà a Madrid per poi tornare a Como, dove dal 1 agosto organizza la quinta edizione del Lake Endless Joy Festival, che porta sulle rive del lago italiano più amato dagli americani molti artisti internazionali, sempre nell'intento di unire musica e natura.
A.Kunz--VB