
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita
-
Banca Etica, 'aumento crediti superiore a quello del sistema'

Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
A Locarno in 'The Birthday Party' di Miguel Angel Jimenez
Si può costruire anche un impero, ma "se non si sta attenti, se non si ha senso critico, se non ci si controlla, se non si mantiene un equilibrio... Ci si dimentica l'intenzione iniziale e si crea un incubo". Willem Dafoe, in un'intervista con Variety, riflette così sull'ultimo film di cui è protagonista, "The Birthday Party", che viene presentato giovedì 7 agosto, in piazza Grande, al Locarno Film Festival. Anni '70. Nella sua isola privata nel Mediterraneo, Marcos Timoleon (Dafoe), magnate alla Aristotele Onassis, decide di festeggiare in grande il compleanno della figlia Sofia (Vic Carmen Sonne), sua unica erede. Muovendosi tra ospiti di ogni genere, ciascuno arrivato al party con i propri obiettivi più o meno velati, Marcos punta a prendere una decisione importante riguardante il futuro di Sofia. Giovane che, però, ha ben altre notizie per lui. Tra di loro lo scontro è inevitabile, così come le sue conseguenze. Il film, girato a Corfù, è stato scritto (a partire dall'omonimo libro del greco Panos Karnezis) e diretto da Miguel Angel Jimenez. Nel cast, oltre a Dafoe e Sonne (conosciuta per "La ragazza con l'ago", nominato agli Oscar 2025 come miglior film internazionale), anche la nota attrice spagnola Emma Suárez, che interpreta Julieta, la moglie del protagonista, e Joe Cole, ovvero John Shelby di "Peaky Blinders". A convincere Dafoe a dire sì a un personaggio come Timoleon è stato il "ricco ritratto" dell'uomo e l'analisi "della tossicità di quel tipo di potere, di patriarcato" che rappresenta. Insomma, è "più di un dramma familiare", tematica che di solito non interessa molto all'attore. "Parla di ambizione, di eredità - afferma l'interprete quattro volte nominato agli Oscar -. E ciò che ha portato al successo il protagonista è la stessa cosa che lo condurrà alla rovina. È una storia così significativa, affascinante e vera che non mi stancherebbe mai".
C.Koch--VB