
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe
-
Napoli: lesione muscolare per Buongiorno, fuori per tre gare
-
Mobrici torna il 3 ottobre con il singolo Che serata stupida
-
Infermieri scelgono specializzazione,boom domande per magistrali
-
C.Conti chiede chiarimenti su delibera Cipess Ponte Stretto
-
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre
-
I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani
-
Appello Zelensky all'Onu, 'non restate in silenzio, sosteneteci'
-
A Patuelli premio 'Economia, Salute e Società'
-
Comune Genova e Giovine orchestra genovese celebrano Berio
-
Calcio: Fiorentina; lacerazione del crociato, Lamptey operato
-
RimborsoAlVolo, disagi per sciopero trasporto aereo venerdì

Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
Il 26 settembre a Padova con Piccinini, Crepet, Toldo e Mazzenga
Quando la salute diventa spettacolo. Venerdì 26 settembre, dalle 14.15 alle 18.30, il Gran Teatro Geox di Padova è pronto a trasformarsi in un palcoscenico unico dove prevenzione, testimonianze e show si intrecciano. La 4ª edizione de Lo Spettacolo della Salute conferma il suo format innovativo: non una conferenza, ma un vero e proprio talk-show che rende la salute accessibile, coinvolgente e memorabile. A rendere speciale l'appuntamento saranno dieci protagonisti d'eccezione, figure che hanno segnato la storia dello sport e della cultura: la leggenda del volley Francesca Piccinini, lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, l'icona del calcio Francesco Toldo, il campione di nuoto Luca Dotto, e la straordinaria Emma Mazzenga, padovana capace di infrangere record mondiali over 90 e già oggetto di studi internazionali. Con loro, esperti come la nutrizionista Martina Donegani, il prof. Francesco Branca (OMS), lo scienziato Silvano Zanuso (Technogym), la psicologa Elena Pattini e la docente Claudia Borzacchiello, a testimoniare come la prevenzione sia un percorso che riguarda tutti. Guidato dalla giornalista Chiara Perale, il programma si svilupperà in quattro panel tematici — alimentazione, esercizio fisico, longevità e motivazione — alternando dati scientifici, storie personali e riflessioni capaci di lasciare il segno. Oltre allo spettacolo sul palco, l'evento ha un obiettivo concreto: il ricavato dei biglietti (10€) sarà interamente devoluto a Show Care, organizzazione che offre gratuitamente percorsi personalizzati di esercizio fisico per persone in follow-up oncologico. Un biglietto che diventa quindi un gesto di solidarietà, utile a finanziare l'ampliamento dei servizi e nuovi progetti di ricerca. Con il patrocinio della Regione Veneto, del Comune e dell'Università di Padova, "Lo Spettacolo della Salute" si candida a essere il punto di riferimento di una nuova cultura della prevenzione, capace di unire comunità, istituzioni e cittadini sotto un unico messaggio: prendersi cura di sé è un atto di coraggio collettivo.
F.Mueller--VB