Volkswacht Bodensee - I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani

I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani
I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani

I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani

Ora in Ghana e Marocco, andrà in Senegal, Sudafrica, Egitto

Dimensione del testo:

Tonitto 1939, il marchio genovese dei gelati, punta sull'Africa per la sua strategia di sviluppo all'estero. Lo si legge in un comunicato della società, che annuncia la sua partecipazione dal 4 all'8 ottobre ad Anuga 2025 a Colonia, in Germania, il più importante appuntamento internazionale per il settore Food & Beverage. "Il continente africano rappresenta per Tonitto 1939 un'importante area strategica e soprattutto in forte crescita - scrive la società -: attualmente la realtà genovese serve Marocco e Ghana, ma entro la fine del 2025 l'obiettivo è quello di consolidare proprio la presenza in Ghana e approdare in nuovi mercati come, Senegal, Sudafrica, Egitto e Mauritania dove la domanda di prodotti plant-based e health-conscious è in aumento". L'azienda proporrà i classici Tonitto, come la linea dei sorbetti e la Coppa Famiglia, e alcune innovazioni come il gelato realizzato con Bauli. L'obiettivo è di arrivare, entro la fine del 2025, a far pesare il mercato africano almeno un 5% sul fatturato realizzato all'estero, con l'obiettivo nel giro di un biennio di arrivare al 10%. "L'azienda sta registrando un'espansione significativa proprio sui mercati esteri - si legge ancora nella nota -: l'export della storica realtà ligure, presente in oltre 40 Paesi, rappresenta oggi oltre il 40% del fatturato. I primi mesi del 2025 stanno facendo registrare una crescita a doppia cifra e il numero di clienti, negli ultimi 5 anni, è più che raddoppiato. Proprio negli ultimi mesi, la realtà ligure ha avviato nuove relazioni commerciali in Stati Uniti, Cina e Paesi del Golfo Arabico".

I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani

A.Ruegg--VB