
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe
-
Napoli: lesione muscolare per Buongiorno, fuori per tre gare
-
Mobrici torna il 3 ottobre con il singolo Che serata stupida
-
Infermieri scelgono specializzazione,boom domande per magistrali
-
C.Conti chiede chiarimenti su delibera Cipess Ponte Stretto
-
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre
-
I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani

Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
Una città, una maglia: 'viaggio' intimo due capitani giallorossi
Romani, Romanisti, Capitani, Simboli, Leggende. Agostino Di Bartolomei e Francesco Totti, sono la Storia degli ultimi 50 anni giallorossi. Trionfi e cadute, sempre nel nome di Roma. Parlare di Agostino e Francesco, significa mettere insieme una serie infinita di immagini. Uno di Tormarancia-Garbatella, l'altro di Porta Metronia, sono stati capitani a vent'anni di distanza di due ere in cui la Roma di Dino Viola prima e di Franco Sensi poi, ha saputo vincere e dominare. Il tutto nel libro del giornalista del Corriere dello Sport Mauro De Cesare che ha raccontato il viaggio intimo tra una città ed una maglia dei due capitani per i quali "la perfezione non esiste, loro l'hanno sicuramente sfiorata". La passione è un qualcosa di irrazionale, quasi impossibile spiegare come si accenda. Agostino Di Bartolomei e Francesco Totti hanno vissuto nella stessa maniera la passione per una città, una squadra, i suoi tifosi, una maglia: Roma e la Roma Capoccia cantata da Antonello Venditti. In questo racconto intimo, a volte felice, a volte molto doloroso e struggente, ci sono storie, trionfi e sconfitte, aneddoti. Ago e la famiglia, la Curva Sud, Tormarancia, l'oratorio, i suoi tiri fulminanti, lo scudetto e una Coppa maledetta, la passione per il mare, il sub, Liedholm maestro e amico di visite nei musei d'arte moderna. E il drammatico abbandono affettivo ed esistenziale ricevuto dal suo mondo: E Totti, sempre una sola maglia sulla pelle, mamma Fiorella, papà "Sceriffo", lo scudetto, il Mondiale, il cucchiaio, Spalletti, 307 gol, Magara Mazzone e Franco Sensi, il Legionario, Papertotti, le spassose barzellette. Un Capitano, c'è solo un Capitano. No, due. La perfezione non esiste, loro certamente l'hanno sfiorata. Di Bartolomei è stato ineguagliabile: se ci fosse stato un problema lui se ne sapeva fare carico e andare a rappresentare la squadra dal presidente, dai dirigenti, come un capitano deve fare. Uomo dalla grandissima sensibilità e intelligenza. E sapeva trasferite queste qualità in campo. Totti è la Roma più recente. Quasi vent'anni con la fascia al braccio, una maglia sola addosso. Lui è istinto, ironia, semplicità, umiltà. E' tutto quello che vorresti trovare in un campione che può e vuole essere anche un simbolo per i suoi tifosi e gli appassionati di calcio. Ha polverizzato ogni record con questa maglia. Un racconto nel quale puoi respirare l'amore, i profumi e il romanismo della città e della squadra più belle del mondo. Il sapore dell'infanzia e le storie di due Campioni. Vissute su campi polverosi o su erbetta tagliata all'inglese. Un grande affresco umano. Di uomini che hanno conosciuto successo e fatica, insieme alla loro gente. E che hanno resistito e combattuto anche contro paure e sofferenze. Il tutto tra emozioni intime e struggenti.
G.Haefliger--VB