
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe
-
Napoli: lesione muscolare per Buongiorno, fuori per tre gare
-
Mobrici torna il 3 ottobre con il singolo Che serata stupida
-
Infermieri scelgono specializzazione,boom domande per magistrali
-
C.Conti chiede chiarimenti su delibera Cipess Ponte Stretto
-
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre
-
I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani
-
Appello Zelensky all'Onu, 'non restate in silenzio, sosteneteci'
-
A Patuelli premio 'Economia, Salute e Società'
-
Comune Genova e Giovine orchestra genovese celebrano Berio
-
Calcio: Fiorentina; lacerazione del crociato, Lamptey operato
-
RimborsoAlVolo, disagi per sciopero trasporto aereo venerdì
-
Luna, per la Nasa il lander di SpaceX non sarà pronto nel 2027
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,23%, Nasdaq +0,26%
-
Mondiali volley: Turchia ko, Polonia in semifinale con l'Italia
-
Uci, mondiali strada e pista di ciclismo 2031 al Trentino

Infermieri scelgono specializzazione,boom domande per magistrali
Oltre 4 volte posti disponibili dopo tre nuovi indirizzi clinici
Scelgono di specializzarsi pur potendo accedere subito al mondo del lavoro: sono 4 volte in più rispetto al 2024 gli infermieri che hanno presentato la domanda per la laurea magistrale nel 2025. Lo fa sapere la Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche), precisando che per i 2.317 posti disponibili per la magistrale di Scienze infermieristiche e ostetriche le domande arrivate sono 9.493 con un rapporto tra domande e posti vicino a 4,1. "Questo anche a fronte dell'aumento di posti rispetto allo scorso: nel 2024, infatti, i posti disponibili per questa classe di laurea erano 2.147". A giudizio della federazione, questo boom di domande conferma "che l'avvio dei tre nuovi indirizzi clinici (Cure Primarie e Sanità pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali e Cure Intensive e Emergenza) diventa una priorità non rimandabile per andare a colmare un vuoto accademico e rispondere alla crescente richiesta di formazione e specializzazione degli infermieri". Gli esami di ammissione ai 102 corsi delle 5 classi di laurea magistrale per le 36 università statali si terranno domani per le 36 università statali: gli atenei privati seguono un calendario diverso. In totale, nelle 5 classi di laurea, sono 12.469 i professionisti che hanno presentato domanda su 4.213 posti a bando di cui la maggioranza, il 55%, sono per Scienze Infermieristiche e Ostetriche. Osservando la serie storica nei dati raccolti da Angelo Mastrillo, docente in Organizzazione delle professioni sanitarie all'Università di Bologna, accanto alla costante grande richiesta di iscrizioni e alla crescita notevole dei posti a bando passati dai 1.318 del 2019 ai 2.317 di quest'anno con un aumento di oltre il 75%, si notano diverse oscillazioni con le domande passate dalle 8.466 del 2019, alle 12.095 del 2023, alle 11.070 del passato anno accademico. Per quanto riguarda la situazione delle singole Università per Scienze Infermieristiche e Ostetriche, ci sono parecchie differenze a livello geografico e nel confronto con il 2024 con l'impatto generale rilevante dovuto alla sospensione del corso di Cagliari e all'attivazione di un nuovo corso in Puglia, a Lecce.
F.Wagner--VB