
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe
-
Napoli: lesione muscolare per Buongiorno, fuori per tre gare
-
Mobrici torna il 3 ottobre con il singolo Che serata stupida
-
Infermieri scelgono specializzazione,boom domande per magistrali
-
C.Conti chiede chiarimenti su delibera Cipess Ponte Stretto
-
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre
-
I gelati genovesi di Tonitto puntano ai mercati africani
-
Appello Zelensky all'Onu, 'non restate in silenzio, sosteneteci'
-
A Patuelli premio 'Economia, Salute e Società'
-
Comune Genova e Giovine orchestra genovese celebrano Berio
-
Calcio: Fiorentina; lacerazione del crociato, Lamptey operato
-
RimborsoAlVolo, disagi per sciopero trasporto aereo venerdì

I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
Oltre 120 partecipanti: cybersecurity, trasferimento tecnologico
TEC4I FVG ha festeggiato i 25 anni di attività con l'evento "Direzione futuro - Visione, metodo, infrastrutture: 25 anni al fianco delle imprese e del territorio", che ha richiamato oltre 120 partecipanti tra imprese, startup, istituzioni e partner. La giornata ha ripercorso il cammino dell'hub - nato come Friuli Innovazione - oggi riferimento per l'innovazione in regione. La realtà ha un valore della produzione di 2,7 milioni, tre bilanci consecutivi in utile e un team di 25 professionisti - età media di 40 anni - che offre servizi in 4 specializzazioni: design-stampa 3D, tecnologie digitali, cybersecurity, finanza per innovazione e supporto a nuove imprese. "La parola chiave dei nostri 25 anni è cambiamento continuo - ha detto il presidente, Stefano Casaleggi - Nati come centro di trasferimento tecnologico, ci siamo trasformati in parco scientifico, incubatore certificato e motore di progetti europei. La storia dimostra la capacità di evolvere per rispondere alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale, oltre a fare sistema e interagire con tutti gli attori". Il passaggio decisivo è stato l'orientamento ai servizi - accelerato dalla riorganizzazione societaria in cui Regione FVG e Confindustria Udine hanno preso un ruolo preminente - il quale ha reso TEC4I FVG un partner per PMI, grandi imprese e startup. "Specializzarsi è fondamentale per generare valore - ha spiegato l'a.d. Filippo Bianco - Non si può innovare in tutto, ma si può diventare un riferimento in aree precise. Il nostro approccio è 'test before invest': le aziende sperimentano prima di investire, riducendo rischi e accelerando la crescita". Cybersicurezza: per Giovanni Barbetta del team di TEC4I FVG "gli attacchi informatici sono in crescita: per il rapporto Clusit 2025, il numero annuo di attacchi più gravi è aumentato di 7 volte tra 2020 e 2025 e le imprese manifatturiere sono sempre nella top 3 dei settori più colpiti con il 15% degli attacchi".
U.Maertens--VB