
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita

Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
Su una Harley in uno spot Levi's, per Rolling Stone è una svolta
(di Alessandra Baldini) Dopo aver cavalcato con disinvoltura generi musicali diversi come il disco e il country, Beyoncé sembra pronta a cambiare ancora una volta pelle: la prossima destinazione potrebbe essere il rock, ipotizza il magazine Rolling Stone, interpretando l'indizio offerto dall'ultimo spot della cantante per i jeans Levi's intitolato The Denim Cowboy. Ancora immersa nell'estetica country, Beyoncé abbandona il cavallo bianco e l'estetica western che aveva accompagnato il lancio di Cowboy Carter per salire su una rombante Harley Davidson e sfrecciare nella notte. È una transizione visiva potentissima: messa in pensione la cowboy, al suo posto arriva una biker ribelle, urbana, inevitabilmente rock. Dall'uscita di Renaissance nel 2022 — il primo capitolo di una trilogia pensata fin dall'inizio come un viaggio in tre atti attraverso la storia e le radici afroamericane della musica popolare — l'artista texana ha costantemente spiazzato il pubblico con la sua creatività, portando alla ribalta le radici afroamericane spesso dimenticate di generi musicali dominati dall'industria bianca. Dopo l'omaggio di Renaissance alla club culture black e queer, e il tributo al country con Cowboy Carter, i fan sono dunque in fermento. I sospetti non nascono nel vuoto. Da anni Beyoncé mostra un forte interesse per il rock e per la sua storia sommersa. Brani come "Don't Hurt Yourself" da Lemonade hanno già messo in chiaro che l'artista sa maneggiare con forza e consapevolezza le chitarre distorte e l'aggressività del genere. L'ultimo anno poi Beyoncé si è raramente allontanata dal look denim integrale, ma quando lo ha fatto è stato con intenzione: Queen Bey ha scelto ad esempio di vestirsi per Halloween come Betty Davis, una pioniera funk-rock degli anni Settanta, ex moglie di Miles Davis, censurata e marginalizzata dall'industria musicale. Betty, come la star del country Linda Martell (presente in Cowboy Carter), è stata una delle tante donne nere dimenticate dalla storia ufficiale della musica americana e di cui Beyoncé ha raccolto idealmente l'eredità, portando alla luce figure che avevano osato troppo, troppo presto. Se Rolling Stone ha ragione, e se Act III sarà davvero un disco rock, sarà comunque un disco rock alla Beyoncé: una fusione tra potenza musicale, coscienza culturale e narrazione politica. Non una semplice incursione in un nuovo genere, ma un'altra tappa in un percorso di riscrittura della storia musicale americana in cui il rock torna a essere riconosciuto anche per le sue origini afroamericane — non come travestimento, ma come restituzione. E se Beyoncé salirà davvero su quel palco, sarà impossibile ignorarla.
L.Meier--VB