
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe

Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
L'opera di Carl Orff chiude il 7 agosto il Caracalla Festival
(di Luciano Fioramonti) "Una tempesta di energia corale, uno dei pezzi più complessi da eseguire fatto di ritmi serrati, pianissimi e fortissimi estremi da gestire con sicurezza. Dal punto di vista vocale è un'opera che contiene tutto". Ciro Visco, maestro del Coro dell'Opera di Roma, riassume così i Carmina Burana, la composizione di Carl Orff che il 7 agosto chiuderà il Caracalla Festival. "Il brano più conosciuto che apre e conclude l'opera con i colpi di timpano descrive la vita sotto l'egida della sorte che governa tutto, anche gli dei - dice all'ANSA - ma all'interno ci sono passaggi bellissimi sulla rinascita della vita, tinte e colori che tratteggiano il mistero e il dissidio tra l'amore sacro e profano che si risolve in un inno all'amore carnale". Il coro sarà, dunque, protagonista della serata finale della kermesse estiva del Teatro dell'Opera di Roma affidata quest'anno alla direzione artistica di Damiano Michieletto. L'orchestra sarà diretta dal maestro venezuelano Diego Matheuz che torna a Caracalla dopo la prima esperienza con Mass di Leonard Bernstein, nel 2022.. I solisti sono il soprano Giuliana Gianfaldoni, il tenore Levy Sekgapane e il baritono Vito Priante, che al Caracalla Festival ha interpretato Leporello nel nuovo allestimento del Don Giovanni firmato da Vasily Barkhatov. Al concerto partecipa la Scuola di Canto Corale del Teatro dell'Opera. I Carmina Burana hanno avuto grande presa sul pubblico fin dalla loro prima rappresentazione, l'8 giugno 1937 alla Staatsoper di Francoforte. Il capolavoro del compositore bavarese, una delle personalità più singolari e significative della musica tedesca del Novecento, è anche esemplare del suo stile. Il testo dei Carmina Burana, scelto da Orff stesso, è tratto da un gruppo di canti goliardici di ispirazione profana contenuti in un manoscritto anonimo conservato nella biblioteca del convento Benediktbeuren (da cui il termine Burana), in Baviera. Narrano storie di felicità e di dolore, d'amore e d'allegria, ispirate alla natura e al vino, alla vita e alla morte. Non esistono personaggi, l'unico protagonista è l'uomo, espressione delle gioie e dei dolori della vita. La musica è immediata, il ritmo ha un ruolo fondamentale fin dal prologo, quando suggerisce l'immagine della Fortuna sotto la cui ruota, idealmente, si svolge tutta l'opera. Le successive tre parti sono dedicate rispettivamente alla Primavera, ai canti da taverna e all'amore. Ciro Visco è stato maestro del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro San Carlo di Napoli e del Teatro Massimo di Palermo. Ha collaborato con direttori del calibro di Claudio Abbado, Lorin Maazel, Kurt Masur, Giuseppe Sinopoli, Riccardo Muti, Antonio Pappano, Daniel Oren, Myung-whun Chung e con grandi orchestre internazionali. Accademico di Santa Cecilia, dal 2011 al 2019 è stato anche direttore responsabile delle Voci Bianche dell'istituzione romana. Dall'ottobre del 2022 è maestro del Coro e direttore della Scuola di Canto Corale dell'Opera di Roma. "Metteremo l'impegno di sempre per i Carmina Burana come accade quando ci si deve misurare anche con piccole parti - tiene a precisare -. Se abbiamo risultati e riconoscimenti questi sono il frutto di un duro lavoro duro. Il coro dell'Opera di Roma è fatto di grandi lavoratori che affrontano ogni sfida con impegno e dedizione".
R.Kloeti--VB