
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita

Bufera su ong, principe Harry scagionato da accuse di bullismo
Inchiesta 'assolve' tutti. Ma critica lo scontro pubblico
Niente bullismo o misoginia, tanto meno molestie. La Charity Commisiom, organismo britannico di sorveglianza sulle attività delle organizzazioni caritative, ha scagionato il principe Harry, secondogenito di re Carlo III, dalle contestate accuse pubbliche ricevute nei mesi scorsi nell'ambito di una bufera sulla gestione di Sentebale: una fondazione dedicata all'assistenza dei bambini colpiti dal virus dell'Hiv in Lesotho e Botswana di cui il duca di Sussex era stato fondatore nel ricordo dell'impegno benefico per l'Africa e contro l'Aids di sua madre, lady Diana. L'inchiesta era nata sulla scia delle dimissioni annunciate da Harry e dal principe ereditario del Lesotho dal ruolo di patroni dell'organizzazione, in aperta polemica con la presidente: l'ex manager e avvocata d'affari Sophie Chandauka, accusata di autoritarismo, approccio commerciale e cattiva gestione. Denuncia a cui la donna aveva risposto con una serie d'interviste in cui aveva a sua volta definito "tossico" l'atteggiamento assunto dal principe ribelle da un certo un punto in poi, evocando presunti atti di bullismo, misoginia e sessismo indirizzati contro di lei da membri del consiglio di amministrazione fedeli al duca. Di qui l'avvio dell'inchiesta, che lo stesso Harry aveva accolto positivamente, non senza bollare le affermazioni di Chandauka alla stregua di "spudorate bugie". Il verdetto finale, peraltro, 'assolve' tutti. Escludendo che vi siano evidenze di comportamenti inappropriati sanzionabili da parte del principe o di membri del cda, ma pure da parte della presidente: destinata quindi a restare per ora al suo posto. La commissione tuttavia non manca di criticare nel dispositivo entrambe le parti per aver sollevato uno scandalo pubblico sulla base di quelle che vengono ritenute essere state semplici divergenze di visione e incompatibilità personali.
J.Marty--VB