
-
Droni in spazio aereo, chiuso scalo di Aalborg in Danimarca
-
Gasperini'alto livello da tanti,ma serve più forza da chi entra'
-
Trump, sinistra radicale incita alla violenza contro l'Ice
-
Europa League: 2-1 a Nizza, Roma comincia con una vittoria
-
Senato brasiliano boccia legge sull' immunità dei parlamentari
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,36%, Nasdaq -0,34%
-
Ispirazione taekwondo per il brand Mcm
-
A Maria Anghileri (Confindustria) il Womenlands Excellence Award
-
Buy, Bruni Tedeschi e De Laurentiis al Capalbio Film Festival
-
Grignani-Luca, false e diffamatorie affermazioni Warner Chappell
-
Scoperto un buco nero in crescita ultrarapida, supera i limiti
-
Gherardini celebra 140 anni e punta al vintage
-
Calcio: Rovella non si opera, per mediano terapia conservativa
-
Camille Miceli, con Passepartout di Pucci tutto è possibile
-
Tanta scuola, Day-Lewis e De Niro ad Alice nella Città
-
Coppa Italia: Spezia ko ai rigori, Parma agli ottavi
-
Meloni, 'escalation conviene a Putin, non cadere in trappole'
-
Meloni, 'irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo'
-
Meloni, su mediazione aspettiamo risposta Flotilla
-
Claudia Cardinale, talento, sfrontatezza e ironia
-
Il Fendi romanticismo sboccia tra sport e fiori
-
Bruzziches, le mie borse hanno un nome perchè hanno un'anima
-
Meloni, Flotilla? Richiamo tutti a responsabilità
-
Auto: partenza sprint per la 52/a cronoscalata della Castellana
-
Melania snobba Olena, niente bilaterale a New York
-
Trump ai leader arabi, Israele non annetterà Cisgiordania
-
Ue a Cina, 'usi la sua influenza su Mosca per i negoziati'
-
Ecco 'Diba e Totti', la storia degli ultimi 50 anni della Roma
-
Drone dallo Yemen colpisce Eilat, 20 feriti, due gravi
-
Mosca, 'infondate accuse violazioni spazio aereo, isteria'
-
Mfe chiude il semestre con un utile di oltre 130 milioni
-
Narcos a Bruxelles, il governo belga verso i militari in strada
-
Stellantis pesante in Borsa su vici chiusure stabilimenti
-
Le sirene di Vivetta tra pirati e abiti a squame
-
Sparatoria a Dallas, una persona uccisa, suicida l'attentatore
-
I 25 anni di Tec4I, cambiamento continuo chiave per successo
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,13%), scivolone di Stellantis
-
Da Enriquez dissertazioni sul gelato con Rossella Jardini
-
Lo 'Spettacolo della Salute'tra emozione e sport per beneficenza
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 81,6 punti
-
Premier francese Lecornu, proposte manovra entro fine settimana
-
Ghigo e Chatrian, Claudia Cardinale discreta ma imprescindibile
-
Da Weekend Max Mara cinque artiste rivisitano il trench coat
-
Assoutenti, senza carta digitale Ryanair supplemento di 55 euro
-
Mondiali: Italia quarta nel Team relay, oro all'Australia
-
Città salute di Torino, automatizzata spettrometria di massa
-
Daniela Gregis rivisita il grembiule
-
Mit, 'con Corte dei Conti fisiologica interlocuzione'
-
Fondazione Cdp, oltre mezzo milione di euro a 7 progetti sociali
-
Brigitte Bardot e Jane Birkin ispirano Miss Bikini Luxe

Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
A Roma dal 4 al 6 marzo 2026
È ufficialmente aperto il bando per partecipare alla quarta edizione di Premio Film Impresa, l'iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria, divenuta ormai un hub culturale e luogo d'incontro e di riferimento. Il Premio valorizza i linguaggi del cinema e dell'audiovisivo come strumenti per raccontare l'evoluzione del lavoro, dell'industria e dei territori, con uno sguardo attento all'innovazione e all'impatto sociale. L'obiettivo è valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell'impresa e delle persone che vi lavorano. L'edizione 2026 si terrà a Roma dal 4 al 6 marzo e si articolerà in tre giornate di proiezioni, incontri, focus tematici e una serata di premiazione finale. Le opere potranno essere inviate fino al 30 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it. "Premio Film Impresa nasce per raccontare l'impresa con lo sguardo del cinema, un linguaggio capace di connettere cultura, innovazione e società", spiega il presidente di Premio Film Impresa Giampaolo Letta. "Con l'apertura del bando per la quarta edizione, vogliamo offrire a imprese e autori uno spazio di espressione autentica e contemporanea, dove idee, visioni e storie possano diventare patrimonio condiviso. È un invito a partecipare a un percorso di narrazione collettiva, in cui il mondo produttivo si racconta, si interroga e si rinnova". Sono ammesse opere audiovisive di qualunque genere e formato, della durata massima di 20 minuti, a condizione che non siano già state presentate nelle precedenti edizioni, pena l'esclusione. Saranno considerati quali titoli preferenziali la presentazione di film inediti e il fatto di non essere stati realizzati in data precedente al 1° gennaio 2024, e comunque non antecedenti il 1° gennaio 2023. "Con l'apertura del nuovo bando, Premio Film Impresa rinnova la sua sfida: invitare autori, imprese e creativi a raccontare il mondo produttivo attraverso il linguaggio del cinema e dell'audiovisivo", dichiara il direttore artistico Mario Sesti. "Vogliamo continuare a stimolare uno sguardo contemporaneo, capace di cogliere l'evoluzione dell'impresa e della società con sensibilità narrativa, attenzione ai temi del presente e spirito innovativo". I premi in concorso saranno assegnati da una giuria altamente qualificata nelle categorie: Miglior Film d'Impresa - Area narrativa; Miglior Film d'Impresa - Area documentaria; Miglior Film d'Impresa - Area II&S (Innovation, Image & Sound). A questi si affiancano i premi speciali assegnati dalla direzione artistica, tra cui: Premio alla Carriera, Premio Speciale Unindustria alla creatività, Premio Ermanno Olmi. Tra le novità della prossima edizione, il Premio alla Migliore Musica Originale. Il pubblico sarà protagonista dell'assegnazione del Premio al Miglior Film d'Impresa assegnato dalla giuria popolare online.
R.Flueckiger--VB