
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita

Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
Da 8 a 10 agosto gara Campionato italiano Velocità Montagna
La 63^Svolte di Popoli porta in Abruzzo il meglio del Campionato Italiano Velocità Montagna grazie alla doppia validità per le zone nord e sud. Domani, giovedì 7 agosto alle ore 18.00 presso l'Auditorium Gran Guizza di Popoli la presentazione dell'evento sportivo, a cui tutti gli operatori dell'informazione e tutte le redazioni sono invitate. Saranno presenti i vertici dello staff organizzatore dell'ASD Svolte di Popoli, l'Automobile Club Pescara, l'Amministrazione di Popoli Terme, i maggiori partner dell'evento ed il direttore di Gara Internazionale Fabrizio Fondacci. Saranno illustrati i particolari del fine settimana motoristico che tradizionalmente a metà agosto fa tappa fisa in Abruzzo ed in particolare in provincia di Pescara, nella città dei tre fiumi. Venerdì 8 agosto si entra nel vivo con le operazioni preliminari della 63^ Svolte di Popoli dalle 9.30 alle 18.00 presso l'Istituto Comprensivo della cittadina. Sabato due salite di ricognizioni e due salite di gara domenica 10 agosto dalle ore 9.00. I riflettori tra i 109 concorrenti iscritti, sono puntati sul teatino Stefano Di Fulvio che su Nova Proto NP 01 di classe regina è reduce da una duplice vittoria a Sarnano e Rieti nelle ultime due settimane. Il pilota di casa disporrà della vettura curata dalla Factory di famiglia e con lui ci sarà in gara anche il fratello Simone, nel ruolo di tester sulla Wolf GB08 Thunder spinta da motore Aprilia. Altro pilota di casa al centro dell'attenzione è Vincenzo Ottaviani, anche il driver speed Motor su Wolf GB 08 Thunder, come il sardo Sergio Farris, sempre in primo piano a Popoli. In classe regina gara test per il lucano della Vimotorsport Achille Lombardi che su Osella PA 30 dovrà collaudare delle nuove soluzioni per la prosecuzione del Supersalita. In cerca di importanti punti CIVM l'umbro Daniele Filippetti che su Osella PA 30 ambisce senza mistero alle parti alte della classifica. Dopo Rieti ora nuova esperienza in CIVM per il sardo Omar Magliona che torna sull'Osella PA 2000 del Team Catapano, il pluri campione sassarese appena tornato in salita dopo alcune stagioni in pista. Esperienza CIVM su Nova Proto Np 03 Aprilia per il pugliese Giovanni Lisi per ambire al vertice delle Sportscar Motori Moto, come l'ascolano Adriano Vellei che con la Gloria C8P cerca il massimo dei punti. Con le piccole a motore moto anche il lucano Rocco Errichetti su Osella PA 21 Jrb.
M.Vogt--VB