
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita

Weekend a teatro tra Mito, amori e Napoli
In scena Serena Rossi, Quattrini-De Laurentiis, Purgatori
(di Daniela Giammusso) Dalla ferocia di Medea tra i resti millenari del sito archeologico di Segesta al tema del viaggio nel Museo per la Memoria di Ustica. Fino all'omaggio a Napoli di Serena Rossi. Sono alcuni degli appuntamenti teatrali in scena nel prossimo weekend. CALATAFIMI (TP) - Emblema della condizione umana, intrappolata tra il desiderio di vendetta e la consapevolezza della propria solitudine cosmica, arriva al Segesta Festival la Medea di Seneca nella rilettura di Daniele Salvo. In scena sul palco millenario del Teatro Antico ci sono Melania Giglio nei panni della protagonista e Michele Lisi in quelli di Giasone. L'11 e 12 agosto. BORGIO VEREZZI (SV) - Tra suoni inquietanti e luci radenti, Arturo Cirillo porta in prima nazionale al Festival di Borgio Verezzi Il raggio bianco, commedia noir sulla miseria, anche economica, di questi anni, firmata da Sergio Pierattini. Protagonista, Milvia Marigliano, per la quale Pierattini ha scritto già Ombretta Calco e Un mondo perfetto, con Linda Gennari e Raffaele Barca. Ma nel weekend debuttano anche Paola Quattrini e Gaia De Laurentiis con Le fuggitive, commedia di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, per la regia di Stefano Artissunch. Il 6 e 7 agosto; e dal 9 all'11 agosto. SPOLETO (PG) e PIETRASANTA (LU) - Serena Rossi è in tournée tra il Teatro romano di Spoleto e il Festival La Versiliana con SereNata a Napoli, suo primo spettacolo teatrale che ha ideato come omaggio personale alla sua città. "E' un atto d'amore per la mia terra, dove ogni vicolo canta e ogni leggenda vive", spiega l'attrice. Al centro, la città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione. L'8 agosto; e il 10 agosto. ROMA - Esiste la coppia perfetta? O meglio, esiste ancora? Tra divorzi facili, siti d'incontri, social, chat, ex, trombamici e amanti occasionali, al Teatro Tor bella monaca arriva Una coppia quasi perfetta, testo di e con Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi. Al centro, due trentenni soli e nerd che scambiano un incontro casuale, quasi tragico, per amore; due cinquantenni sprovveduti e ingenui che si affidano alle piattaforme per incontri, senza conoscerne i meccanismi; e due settantenni che, alla soglia della terza età, si scoprono insoddisfatti. Il 9 agosto. BOLOGNA - Edoardo Purgatori torna per il secondo anno al Museo per la Memoria di Ustica con Sotto lo stesso cielo, recital di poesie nato per mantenere viva la memoria del disastro aereo la cui reale dinamica non è stata mai del tutto chiarita (e della quale suo padre Andrea, il giornalista scomparso nel 2023, aveva così tante volte scritto). Il testo cuce insieme autori anche molto diversi tra loro, da Montale a Bukowski, Ungaretti e Tennesse Williams, con una tematica comune: il viaggio Il 10 agosto. ANGHIARI (AR) -Torna per la 30/a edizione Tovaglia a Quadri, "cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate" nel cortile del castello di Sorci. Scritto da Paolo Pennacchini e dal regista Andrea Merendelli e interpretato dagli abitanti della Valtiberina, non è solo uno spettacolo, ma un evento sociale, culturale e identitario che racconta l'evoluzione della comunità e del territorio Ogni anno, tutto esaurito e una lunga lista d'attesa. Dal 10 al 19 agosto.
T.Egger--VB