
-
Gaza, almeno 39 morti nella Striscia per attacchi di Israele
-
Lady Gaga in Brasile, 1,6 milioni per il concerto gratuito a Rio
-
Nasce in Texas Starbase, la città di Musk e SpaceX
-
'Preparavano un atto terroristico', 5 arresti nel Regno Unito
-
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco
-
Nigeria, almeno 11 soldati uccisi dagli jihadisti
-
Vance difende Trump per foto vestito da Papa, 'uno scherzo'
-
F1: pole Miami a Verstappen ma Antonelli in pressing
-
F1: Gp Miami, Max Verstappen conquista la pole position
-
1-0 al Verona, l'Inter torna a -3 dal Napoli
-
Calcio: Conte, 'chi vince scrive la storia gli altri la leggono'
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea

Al via il secondo Baloss Milan Junior Film Festival
In gara 50 corti realizzati da ragazzi dagli 8 ai 16 anni
La solitudine, il bullismo, l'amore, la guerra, la natura, il cambiamento climatico, la dipendenza da social network, le separazioni dei genitori sono i temi dei 50 cortometraggi in concorso dal 10 al 12 maggio alla seconda edizione del Baloss Milan Junior Film Festival, il primo festival di cinema fatto da ragazzi e ragazze di Milano. In gara 50 cortometraggi, 25 italiani e 25 internazionali, tutti realizzati da piccoli cineasti tra gli 8 e i 16 anni, che saranno proiettati al Mic - Museo del Cinema (Cineteca di Milano) e al Teatro del Buratto. All'inaugurazione del festival, una produzione di Circonvalla Film, con la direzione artistica del regista Fabio Martina, è atteso anche il sindaco Giuseppe Sala. Il festival vedrà la partecipazione di 32 delegati/e, tra cui 17 giovani tra i 7 anni e 15 anni, provenienti da Tbilisi (Georgia), Danzica (Polonia), Aveiro (Portogallo), Atene e Olimpia (Grecia), Kiev (Ucraina), Amburgo (Germania), Mendrisio (Svizzera) e Hong Kong. Inoltre, ci saranno 68 delegati italiani di cui 35 giovani tra 11 anni e 13 anni, provenienti da diverse città, tra cui Milano, Roma, Arezzo, Genova, Palermo, Torino, Messina. A giudicare i film una giuria di adulti e una di ragazzi e ragazze, che assegnerà la maggior parte dei premi. Infine, in collaborazione con Medicinema, ragazzi e ragazze ricoverati nei reparti pediatrici dell'Ospedale Niguarda di Milano e dell'Ospedale Gemelli di Roma assegneranno il Premio Medicinema, che pone una particolare attenzione al tema disabilità e dell'inclusione. Sono stati 145 i cortometraggi, provenienti da tutto il mondo, che si sono candidati al concorso, di cui 100 internazionali e 45 nazionali.
A.Kunz--VB