
-
Yemen, gli Houti arrestano 11 operatori dell'Onu
-
Laura Pausini, 'il 7 settembre l'inaugurazione del museo'
-
Il 1 settembre alla Mostra di Venezia Kim Novak e Portobello
-
Mondiali rugby donne: Sudafrica-Italia 29-24, azzurre eliminate
-
Sa'ar a Rubio, lavoriamo alla sovranità sulla Cisgiordania
-
Il premio Tonino Guerra al regista russo Sokurov
-
Artale, 'Un Prophète, carcere specchio della società'
-
Il capo dell'Idf, 'colpiremo i leader di Hamas all'estero'
-
Nyt, Israele uccise leader iraniani grazie a cellulari bodyguard
-
Vuelta: Vingegaard vince 9/a tappa, Traeen conserva maglia rossa
-
F1: Piastri, 'ho controllato la gara, Norris sfortunato'
-
F1: Olanda; gioia Hadjar, 'sensazione surreale'
-
Pilato-Tarantino: Calligaris scende in vasca,stupida bravata
-
Da Sofia Gascon a Monica Guerritore i premiati del Kineo
-
Favino, corteo pro Gaza? 'Non dimentichiamo potenza del cinema'
-
F1: Piastri vince in Olanda davanti a Verstappen
-
Cremlino, Putin e Xi hanno discusso del vertice in Alaska
-
Jarmusch, 'i soldi delle corporate sono sporchi'
-
Salpata da Barcellona la Sumud Flotilla in direzione Gaza
-
Xi, 'il vertice Sco rafforzerà l'unità del Sud globale'
-
Jarmusch, 'Mubi ha contestato mia lettera cessate fuoco a Gaza'
-
Calcio: Cremonese; Vardy in Italia, domani visite mediche
-
Tennis: Medvedev e il tecnico Cervara si separano dopo 8 anni
-
Jude Law, 'io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni'
-
Federica Lombardi apre la stagione del Met e poi va in maternità
-
Albani e Scarlatti, un mecenate per la famiglia dei musicisti
-
Ondata di caldo in Giappone, massime record nelle grandi città
-
Infantino 'procedure immigrazione agevolate durante i Mondiali'
-
US Open: Swiatek agli ottavi, sfiderà Alexandrova
-
US Open: Zverev eliminato, Auger-Aliassime agli ottavi
-
A migliaia manifestano in Messico per i 130.000 scomparsi
-
Xi a Modi, 'Cina e India sono partner e non rivali'
-
Hamas conferma, tre mesi dopo, la morte del suo leader Sinwar
-
Kiev, quasi 400 attacchi russi su Zaporizhzhia in 24 ore
-
Kiev, riconquistato un villaggio vicino a Kupyansk
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente

Infantino 'procedure immigrazione agevolate durante i Mondiali'
N.1 Fifa: 'I tifosi di tutto il mondo saranno i benvenuti'
"Le squadre che si qualificheranno per i Mondiali 2026 potranno venire con i propri tifosi": così il n.1 della Fifa, Gianni Infantino ai media africani in riferimento alla Coppa del Mondo del prossimo anno. Infantino ha poi sottolineato la necessità di "trovare il giusto equilibrio" per garantire che il calcio sia praticato in modo ottimale a livello globale. "I tifosi di tutto il mondo saranno i benvenuti" ai Mondiali in Canada, Messico e Stati Uniti il prossimo anno, le parole di Infantino. "Penso che sia importante chiarire questo punto. Ci sono molti malintesi in giro - ha spiegato durante una conferenza stampa che ha seguito una riunione dei 54 presidenti delle federazioni affiliate alla CAF - la confederazione africana - a Nairobi, in Kenya. - Tutti saranno i benvenuti in Canada, Messico e Stati Uniti per la Coppa del Mondo FIFA del prossimo anno. Stiamo lavorando proprio per questo. Al Mondiale per club di quest'anno, abbiamo avuto negli Stati Uniti tifosi provenienti da 164 paesi diversi senza, ovviamente, alcun problema. Ovviamente, c'è una procedura da seguire per ottenere i visti e così via. Questo processo sarà agevole e garantirà che coloro che si qualificheranno potranno venire con i loro tifosi". Si prevede che oltre sei milioni di tifosi assisteranno alle 104 partite del torneo, che sarà il più grande nella storia quasi centenaria della competizione. Infantino, che all'inizio di questa settimana ha incontrato la presidente del Messico Claudia Sheinbaum, ha spiegato che la FIFA sta collaborando con i rispettivi governi dei paesi co-organizzatori per garantire che i tifosi che desiderano partecipare al torneo possano farlo. Con 11 delle 16 città ospitanti situate negli Stati Uniti, la maggior parte dei visitatori stranieri avrà intenzione di assistere alle partite negli stadi americani. Infantino, che ha incontrato il presidente Donald J. Trump in diverse occasioni, ha affermato che è in corso un coordinamento con le autorità americane per snellire le procedure di immigrazione dei tifosi. "Dobbiamo lavorare su questo, dobbiamo migliorarlo, dobbiamo semplificarlo - ha aggiunto il n.1 della Fifa - ma c'è sicuramente l'impegno del governo degli Stati Uniti a garantire che il processo sia agevole, in modo che i tifosi di tutto il mondo siano i benvenuti". Oltre ai tre co-organizzatori, 10 paesi si sono già qualificati per la fase finale, ma nessun paese africano lo ha ancora fatto. Quarantuno delle 54 federazioni africane affiliate alla FIFA non hanno mai partecipato a una Coppa del Mondo FIFA, quindi l'aumento del numero di squadre partecipanti da 32 a 48 offre a molti paesi un'opportunità unica di partecipare al grande evento mondiale. Infantino ha affermato che questa innovazione è stata introdotta anche per garantire che il torneo, che dovrebbe coinvolgere circa sei miliardi di persone in tutto il mondo, abbia un impatto che vada ben oltre il campo da gioco. "Vogliamo unire il mondo e lo faremo il prossimo anno - ha spiegato - Infantino - Il mondo ha bisogno di occasioni di unità, di riunire le squadre, di riunire le persone, di riunire i tifosi. Ci aspettiamo che milioni di tifosi vengano negli Stati Uniti, in Canada e in Messico il prossimo anno. Vogliamo che sia una festa e tutti si stanno impegnando per renderla tale. Quindi, ancora una volta, tutti saranno i benvenuti, siate positivi e vedrete che sarà una grande, grandissima festa della più grande Coppa del Mondo FIFA di sempre".
B.Wyler--VB