
-
Ucraina, un arresto per l'omicidio Parubiy
-
F1: Olanda; Hamilton penalizzato di 5 posti in griglia a Monza
-
Serie A: Inter-Udinese 1-2
-
Serie A: Lazio-Verona 4-0
-
++ Eurobasket: Bosnia ko, l'Italia vince 96-79 ++
-
Houthi, Israele si è aperto le porte dell'inferno
-
Yemen, gli Houti arrestano 11 operatori dell'Onu
-
Laura Pausini, 'il 7 settembre l'inaugurazione del museo'
-
Il 1 settembre alla Mostra di Venezia Kim Novak e Portobello
-
Mondiali rugby donne: Sudafrica-Italia 29-24, azzurre eliminate
-
Sa'ar a Rubio, lavoriamo alla sovranità sulla Cisgiordania
-
Il premio Tonino Guerra al regista russo Sokurov
-
Artale, 'Un Prophète, carcere specchio della società'
-
Il capo dell'Idf, 'colpiremo i leader di Hamas all'estero'
-
Nyt, Israele uccise leader iraniani grazie a cellulari bodyguard
-
Vuelta: Vingegaard vince 9/a tappa, Traeen conserva maglia rossa
-
F1: Piastri, 'ho controllato la gara, Norris sfortunato'
-
F1: Olanda; gioia Hadjar, 'sensazione surreale'
-
Pilato-Tarantino: Calligaris scende in vasca,stupida bravata
-
Da Sofia Gascon a Monica Guerritore i premiati del Kineo
-
Favino, corteo pro Gaza? 'Non dimentichiamo potenza del cinema'
-
F1: Piastri vince in Olanda davanti a Verstappen
-
Cremlino, Putin e Xi hanno discusso del vertice in Alaska
-
Jarmusch, 'i soldi delle corporate sono sporchi'
-
Salpata da Barcellona la Sumud Flotilla in direzione Gaza
-
Xi, 'il vertice Sco rafforzerà l'unità del Sud globale'
-
Jarmusch, 'Mubi ha contestato mia lettera cessate fuoco a Gaza'
-
Calcio: Cremonese; Vardy in Italia, domani visite mediche
-
Tennis: Medvedev e il tecnico Cervara si separano dopo 8 anni
-
Jude Law, 'io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni'
-
Federica Lombardi apre la stagione del Met e poi va in maternità
-
Albani e Scarlatti, un mecenate per la famiglia dei musicisti
-
Ondata di caldo in Giappone, massime record nelle grandi città
-
Infantino 'procedure immigrazione agevolate durante i Mondiali'
-
US Open: Swiatek agli ottavi, sfiderà Alexandrova
-
US Open: Zverev eliminato, Auger-Aliassime agli ottavi
-
A migliaia manifestano in Messico per i 130.000 scomparsi
-
Xi a Modi, 'Cina e India sono partner e non rivali'
-
Hamas conferma, tre mesi dopo, la morte del suo leader Sinwar
-
Kiev, quasi 400 attacchi russi su Zaporizhzhia in 24 ore
-
Kiev, riconquistato un villaggio vicino a Kupyansk
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin

Il 1 settembre alla Mostra di Venezia Kim Novak e Portobello
In concorso The testament of Ann Lee e The smashing machine
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Domani, 1 settembre, alla Mostra del Cinema di Venezia è il giorno del secondo Leone d'oro alla carriera, che rende omaggio a un'attrice iconica nel mondo per autori come Hitchcock e Otto Preminger: Kim Novak, raccontata anche dal ritratto KIM NOVAK'S VERTIGO di Alexandre Philippe (Fuori concorso). Venendo al concorso, Wayne Johnson esce dal mondo dei blockbuster e arriva in gara al Lido per dare volto al campione di nei panni di arti marziali miste Mark Kerr nel biopic THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie, a fianco di Emily Blunt. In corsa anche la regista Mona Fastvold che sceglie la strada del dramma storico/musical per THE TESTAMENT OF ANN LEE, 'favola epica', scritta col marito Brady Corbet (The Brutalist) su Ann Lee (Amanda Seyfried) predicatrice settecentesca che fondò gli Shakers, un movimento di quaccheri radicali. Grande attesa poi per il debutto fuori concorso di PORTOBELLO, la serie firmata da Marco Bellocchio sulla vicenda giudiziaria di Enzo Tortora (interpretato da Fabrizio Gifuni) . Sempre fuori concorso c'è l'opera prima ORFEO di Virgilio Villoresi, da 'Poema a fumetti' di Dino Buzzati. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. THE TESTAMENT OF ANN LEE di Mona Fastvold (Venezia 82) con Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson. (Sala Grande alle 16). Una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo. THE SMASHING MACHINE di Benny Safdie (Venezia 82) con Dwayne Johnson, Emily Blunt (Sala Grande alle 19). La storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell'Ultimate Fighting Championship. CERIMONIA DI PREMIAZIONE LEONE D'ORO ALLA CARRIERA A KIM NOVAK (Sala Grande alle 14) a seguire KIM NOVAK'S VERTIGO di Alexandre Philippe (Fuori concorso). È un ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole, che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema. PORTOBELLO (EP. 1-2) di Marco Bellocchio (Fuori concorso) con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova. Si racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente. ORFEO di Virgilio Villoresi (Fuori concorso) con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock, Vinicio Marchioni (Sala Grande alle 00.15). Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus - il locale dove suona - incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto.
T.Zimmermann--VB