-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta
-
Calcio: Italiano avverte, 'il Bologna sta tornando'
-
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
-
Ong, 31 reporter uccisi nel raid Israele a Sana'a il 10/9
-
Tutto quello che resta di te, una famiglia palestinese in lotta
-
Planamente, manca la manodopera specializzata nella nautica
-
Tennis: Billie Jean King Cup, la finale è Italia-Usa
-
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
-
Azerbaijan, Verstappen in pole position
-
Calcio: il Liverpool fa 5 su 5, vince anche il derby con Everton
-
Arriva lettera Ue su Ponte. Ciucci, normale dialettica
-
Cinquant'anni fa prima lattina di Coca-Cola prodotta in Italia
-
Calcio: Sarri 'derby è unico, Lazio lotti per il suo popolo'
-
Alla Milano Beauty Week cosmetici e acconciature 'a fin di bene'
-
Azerbaijan, Hamilton eliminato in Q2
-
Ai Mondiali di atletica Battocletti é di bronzo nei 5.000
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
Tumori cutanei, Daromun promette remissione senza bisturi
Risultati studio fase II presentati al congresso Innovate
Il farmaco immunoterapico sperimentale Daromun potrebbe indurre la remissione completa nei pazienti colpiti dai tumori cutanei più diffusi come il carcinoma basocellulare e squamocellulare, offrendo una potenziale alternativa all'intervento chirurgico. Le nuove evidenze, sulla base di uno studio di fase II condotto in centri di ricerca in Germania, Svizzera e Polonia, tra cui l'Ospedale Universitario di Tubinga e il Kantonsspital St. Gallen, saranno presentate domani a Napoli, nell'ambito della seconda edizione di Innovate- International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancers, il congresso internazionale dedicato all'immunoterapia neoadiuvante. "Daromun è un farmaco sperimentale basato sulla combinazione di due citochine, l'interleuchina 2 (IL2) ed al fattore di necrosi tumorale (TNF), in grado, se somministrate insieme, di innescare localmente una risposta immunitaria che, nel melanoma, ha dimostrato di ridurre di circa il 40% sia del rischio di recidiva che di morte e di comparsa di metastasi a distanza", spiega Paolo Ascierto, presidente del congresso e direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Pascale di Napoli. "Questa terapia potrebbe funzionare anche per il trattamento del carcinoma basocellulare e del carcinoma a cellule squamose cutanee". Con circa 64mila nuovi casi l'anno in Italia, il carcinoma basocellulare o basalioma, rappresenta il tumore più frequente in assoluto. "Se ne parla poco perché praticamente non causa quasi mai metastasi - spiega Ascierto -. Di solito compare dopo i 50 anni, ma le diagnosi nelle fasce d'età più giovani sono in aumento, a causa dell'esposizione al sole. I carcinomi basocellulari insorgono spesso nella pelle del viso, ma possono svilupparsi su tutte le aree del corpo più esposte ai raggi solari". Secondo tumore cutaneo per incidenza è invece il carcinoma squamocellulare, con circa 19mila diagnosi annuali in Italia. "Si sviluppa nello strato spinoso dell'epidermide, per cui è talvolta chiamato carcinoma spinocellulare - spiega Ascierto -. Può comparire in diverse aree del corpo e delle mucose, ma si manifesta più frequentemente in zone specifiche come cuoio capelluto, orecchie, naso, labbro inferiore, dorso delle mani. Ha una progressione rapida e, se non trattato, può invadere i tessuti circostanti". Lo studio presentato descrive i risultati ottenuti nei primi 6 pazienti con basalioma, trattati con iniezioni intra-tumorali di Daromun per quattro settimane. "Hanno mostrato 6 remissioni complete su 6 pazienti - conclude -. La durata della risposta varia dai 4 ai 18 mesi e oltre con effetti collaterali lievi e transitori".
B.Wyler--VB