
-
Anche Alcaraz rinuncia al Masters 1000 di Toronto
-
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre

Borsa: Europa debole, occhi su trimestrali e Bce, Milano -0,9%
Future Usa positivi, spread sotto 85 punti, sprint di Ryanair
Appaiono deboli le principali borse europee dopo oltre 3 ore e mezza di scambi, mentre proseguono in rialzo i future Usa. Gli occhi degli investitori sono puntati sulle trimestrali e sul direttivo della Bce di giovedì prossimo, che secondo le stime lascerà i tassi invariati. La peggiore è Milano (-0,9%), in coda dietro Parigi (-0,54%), Madrid (-0,25%), Francoforte (-0,2%) e Londra (-0,1%), che gira i territorio negativo. In calo a 84,8 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento italiano in ribasso di 6,3 punti al 3,48% e quello tedesco di 5,8 punti al 2,63%. Prosegue in calo il dollaro sotto 0,86 euro e poco sopra 0,74 sterline, mentre sale l'oro (+0,4% a 3.364,77 dollari l'oncia), inverte la rotta il greggio (Wti -0,25% a 67,17 dollari al barile) e accelera il gas naturale (+0,76% a 33,85 euro al MWh). Riduce il calo Stellantis (-1,63%) dopo la trimestrale, diffusa anche da Ryanair (+7,48%). Li presenteranno domani invece Unicredit (-1,46%), il produttore di semiconduttori Asm International (+0,62%), Poste (-0,28%) e Dassault (-1,7%). Sotto pressione nel settore Saab (-8%), frenata dalla raccomandazione di vendita di Danske Bank e Leonardo (-1,73%), in lizza per rilevare la divisione veicoli militari da Iveco (+0,366%) insieme alla tedesca Rheinmetall (-1%). Scivolano le banche, da Banco Bpm (-2,7%) a due giorni giorni dalla chiusura del periodo di adesione per l'Ops di Unicredit a Bper (-1,91%), con la riapertura dell'Opas su Popolare Sondrio (-1,58%). Difficoltà anche per Bnp (-1,77%), Mps (-1,57%), il cui amministratore Luigi Lovaglio illustra a New York l'Ops su Mediobanca (-0,41%). Segno meno anche per Bbva (-1,45%) e SocGen (-1,18%) insieme a Intesa (-0,76%).
F.Fehr--VB