
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star

'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
28 luglio-2 agosto, da Barra a Capossela, in collegamento con NY
Musica, teatro e poesia attraverso le storie di migrazione, un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, melodie mediterranee, tradizione e nuovi linguaggi: nasce 'Al faro', nuovo festival di Napoli in programma dal 28 luglio al 2 agosto, sul mare del Molo San Vincenzo. È un progetto originale di Napoli 2500 per il Comune ideato e curato dalla direttrice artistica delle celebrazioni per il compleanno della città Laura Valente, finanziato da Città Metropolitana con la collaborazione dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, della Marina Militare e di Ellis Island. Fra i concerti, al via con 'Tanghedia per Napoli', atteso il 31 luglio 'Lu sole, li turchi, la luna', omaggio a Roberto De Simone, in scena Peppe Barra, Enzo Gragnaniello, Lalla Esposito, Lina Sastri, Vinicio Capossela e Flo. Ma si partirà la prima sera con un collegamento con Ellis Island (ore 20.45) e poi il 30 luglio con Little Italy (ore 21,00) sempre in diretta da New York. 'Napoli serva, Napoli padrona' è il titolo dello spettacolo di Eugenio Bennato, il 29 luglio, con l'algerino Mohamed Ezzaime El Alaoui, Pietra Montecorvino, Tony Esposito. Il 30 luglio 'Canta Napoli con passione' raccontata da Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo. Il primo agosto 'Murmuriata' con FicuFresche, La Niña, Raül Refree; chiude il 2 agosto il concerto all'alba. Prenotazioni online su Eventbrite "Al Faro Festival" (dal 23 luglio, ore 12). Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, "aggiungiamo un tassello importante al nostro progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo, che con questi eventi diventa un palcoscenico vivo ed emozionante". "È così che immaginiamo il turismo a Napoli: connesso alla memoria, aperto al mondo, capace di parlare il linguaggio del presente", sottolinea Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune. Con Angelo Patruno, Capitano di Vascello Comando Logistico Marina Militare alla presentazione del progetto è intervenuto anche Andrea Annunziata, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: "Stiamo restituendo alla città insieme alla Marina e al Comune di Napoli il molo San Vincenzo con i suoi due Km di passeggiata". Laura Valente spiega: "Al Faro Festival nasce da una suggestione: il racconto del gomitolo che si srotolava dalle navi, unendo per l'ultima volta chi restava e chi partiva. Ogni serata farà incontrare artisti diversi: dai solisti della Tanghedia ai Tamburi del Faro, dalla poesia cantata di Maurizio de Giovanni al duetto inedito tra due giganti - Peppe Barra e Vinicio Capossela, al concerto all'alba quando sarà il mare stesso a suonare per noi insieme ad un 'orchestra di mandolini. E ancora FicuFresche, La Niña e Raül Refree, Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito e Lina Sastri. Con loro canteremo le partenze, gli attraversamenti, i ritorni. Ancora oggi, vivi". La mostra Radici migranti di Raul Lo Russo alla Lega Navale è dedicata ai volti e ai gesti dell'emigrazione.
T.Egger--VB