
-
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'

'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
28 luglio-2 agosto, da Barra a Capossela, in collegamento con NY
Musica, teatro e poesia attraverso le storie di migrazione, un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, melodie mediterranee, tradizione e nuovi linguaggi: nasce 'Al faro', nuovo festival di Napoli in programma dal 28 luglio al 2 agosto, sul mare del Molo San Vincenzo. È un progetto originale di Napoli 2500 per il Comune ideato e curato dalla direttrice artistica delle celebrazioni per il compleanno della città Laura Valente, finanziato da Città Metropolitana con la collaborazione dell'Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, della Marina Militare e di Ellis Island. Fra i concerti, al via con 'Tanghedia per Napoli', atteso il 31 luglio 'Lu sole, li turchi, la luna', omaggio a Roberto De Simone, in scena Peppe Barra, Enzo Gragnaniello, Lalla Esposito, Lina Sastri, Vinicio Capossela e Flo. Ma si partirà la prima sera con un collegamento con Ellis Island (ore 20.45) e poi il 30 luglio con Little Italy (ore 21,00) sempre in diretta da New York. 'Napoli serva, Napoli padrona' è il titolo dello spettacolo di Eugenio Bennato, il 29 luglio, con l'algerino Mohamed Ezzaime El Alaoui, Pietra Montecorvino, Tony Esposito. Il 30 luglio 'Canta Napoli con passione' raccontata da Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo. Il primo agosto 'Murmuriata' con FicuFresche, La Niña, Raül Refree; chiude il 2 agosto il concerto all'alba. Prenotazioni online su Eventbrite "Al Faro Festival" (dal 23 luglio, ore 12). Per il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, "aggiungiamo un tassello importante al nostro progetto di valorizzazione del Molo San Vincenzo, che con questi eventi diventa un palcoscenico vivo ed emozionante". "È così che immaginiamo il turismo a Napoli: connesso alla memoria, aperto al mondo, capace di parlare il linguaggio del presente", sottolinea Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune. Con Angelo Patruno, Capitano di Vascello Comando Logistico Marina Militare alla presentazione del progetto è intervenuto anche Andrea Annunziata, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale: "Stiamo restituendo alla città insieme alla Marina e al Comune di Napoli il molo San Vincenzo con i suoi due Km di passeggiata". Laura Valente spiega: "Al Faro Festival nasce da una suggestione: il racconto del gomitolo che si srotolava dalle navi, unendo per l'ultima volta chi restava e chi partiva. Ogni serata farà incontrare artisti diversi: dai solisti della Tanghedia ai Tamburi del Faro, dalla poesia cantata di Maurizio de Giovanni al duetto inedito tra due giganti - Peppe Barra e Vinicio Capossela, al concerto all'alba quando sarà il mare stesso a suonare per noi insieme ad un 'orchestra di mandolini. E ancora FicuFresche, La Niña e Raül Refree, Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito e Lina Sastri. Con loro canteremo le partenze, gli attraversamenti, i ritorni. Ancora oggi, vivi". La mostra Radici migranti di Raul Lo Russo alla Lega Navale è dedicata ai volti e ai gesti dell'emigrazione.
T.Egger--VB