Volkswacht Bodensee - Alba Rohrwacher al Ventotene film festival

Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival

Alba Rohrwacher al Ventotene film festival

Il 26 luglio all'attrice il "Premio Vento d'Europa"

Dimensione del testo:

Un'anteprima per celebrare trent'anni di cinema e impegno culturale: il Ventotene film festival, ideato da Loredana Commonara, che tornerà in autunno con la sua 30/a edizione, apre idealmente i festeggiamenti estivi con un evento speciale. Il 26 luglio al Belvedere Granili a Ventotene, l'attrice Alba Rohrwacher (che ha fatto parte della giuria internazionale di Cannes 78) sarà protagonista di un incontro con il critico cinematografico Federico Pontiggia, in coincidenza con la consegna del Premio "Vento d'Europa - Wind of Europe International Award", conferito sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento europeo. "Siamo felici e profondamente orgogliosi di accogliere Alba Rohrwacher al Ventotene Film Festival - dichiara Loredana Commonara -: la sua presenza rappresenta un dono per il nostro pubblico e un segno di coerenza con i valori che il Festival porta avanti: impegno, qualità, profondità. Alba è una delle voci più intense e autentiche del cinema europeo contemporaneo, capace di dare corpo e anima a personaggi indimenticabili. La sua partecipazione rende questa edizione ancora più significativa e ci dà un motivo in più per continuare a celebrare il cinema, la cultura e l'Europa". Alba Rohrwacher è una delle interpreti italiane più apprezzate a livello internazionale, capace di attraversare generi e stili con intensità, rigore e un'identità artistica inconfondibile. La sua carriera è costellata di premi e riconoscimenti: la sua interpretazione in Hungry Hearts, diretta da Saverio Costanzo, le è valsa la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia, affiancata dal Premio Pasinetti alla miglior attrice (2014). Nel suo palmarès due David di Donatello: il primo come miglior attrice non protagonista per Giorni e nuvole (2008), il secondo come miglior attrice protagonista per Il papà di Giovanna (2009). Nello stesso periodo riceve un Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista per La solitudine dei numeri primi (2011) e a seguire un Nastro d'Argento speciale per Perfetti sconosciuti (2016). Nel 2023 si conferma al centro della scena internazionale con La chimera di Alice Rohrwacher, che ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Silver Hugo per il miglior cast al Chicago International Film Festival. Nello stesso anno, per il film Mi fanno male i capelli di Roberta Torre, è stata insignita del Premio Monica Vitti alla Festa del Cinema di Roma. Questi riconoscimenti si sommano a tre Premi Pasinetti, due Globi d'Oro, tre Ciak d'Oro e numerose candidature e menzioni in festival internazionali. Il suo stile l'ha resa una presenza costante nei grandi festival europei e protagonista di film d'autore come La chimera di Alice Rohrwacher, Le meraviglie, Lazzaro felice, Bella addormentata di Marco Bellocchio, I am Love di Luca Guadagnino. Memorabile, sul piccolo schermo, la sua interpretazione di Elena Greco nella terza e quarta stagione della serie di successo L'amica geniale, contribuendo in modo decisivo al respiro internazionale del progetto.

L.Wyss--VB