
-
Anche Alcaraz rinuncia al Masters 1000 di Toronto
-
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre

Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
Il 26 luglio all'attrice il "Premio Vento d'Europa"
Un'anteprima per celebrare trent'anni di cinema e impegno culturale: il Ventotene film festival, ideato da Loredana Commonara, che tornerà in autunno con la sua 30/a edizione, apre idealmente i festeggiamenti estivi con un evento speciale. Il 26 luglio al Belvedere Granili a Ventotene, l'attrice Alba Rohrwacher (che ha fatto parte della giuria internazionale di Cannes 78) sarà protagonista di un incontro con il critico cinematografico Federico Pontiggia, in coincidenza con la consegna del Premio "Vento d'Europa - Wind of Europe International Award", conferito sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento europeo. "Siamo felici e profondamente orgogliosi di accogliere Alba Rohrwacher al Ventotene Film Festival - dichiara Loredana Commonara -: la sua presenza rappresenta un dono per il nostro pubblico e un segno di coerenza con i valori che il Festival porta avanti: impegno, qualità, profondità. Alba è una delle voci più intense e autentiche del cinema europeo contemporaneo, capace di dare corpo e anima a personaggi indimenticabili. La sua partecipazione rende questa edizione ancora più significativa e ci dà un motivo in più per continuare a celebrare il cinema, la cultura e l'Europa". Alba Rohrwacher è una delle interpreti italiane più apprezzate a livello internazionale, capace di attraversare generi e stili con intensità, rigore e un'identità artistica inconfondibile. La sua carriera è costellata di premi e riconoscimenti: la sua interpretazione in Hungry Hearts, diretta da Saverio Costanzo, le è valsa la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia, affiancata dal Premio Pasinetti alla miglior attrice (2014). Nel suo palmarès due David di Donatello: il primo come miglior attrice non protagonista per Giorni e nuvole (2008), il secondo come miglior attrice protagonista per Il papà di Giovanna (2009). Nello stesso periodo riceve un Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista per La solitudine dei numeri primi (2011) e a seguire un Nastro d'Argento speciale per Perfetti sconosciuti (2016). Nel 2023 si conferma al centro della scena internazionale con La chimera di Alice Rohrwacher, che ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Silver Hugo per il miglior cast al Chicago International Film Festival. Nello stesso anno, per il film Mi fanno male i capelli di Roberta Torre, è stata insignita del Premio Monica Vitti alla Festa del Cinema di Roma. Questi riconoscimenti si sommano a tre Premi Pasinetti, due Globi d'Oro, tre Ciak d'Oro e numerose candidature e menzioni in festival internazionali. Il suo stile l'ha resa una presenza costante nei grandi festival europei e protagonista di film d'autore come La chimera di Alice Rohrwacher, Le meraviglie, Lazzaro felice, Bella addormentata di Marco Bellocchio, I am Love di Luca Guadagnino. Memorabile, sul piccolo schermo, la sua interpretazione di Elena Greco nella terza e quarta stagione della serie di successo L'amica geniale, contribuendo in modo decisivo al respiro internazionale del progetto.
L.Wyss--VB