
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star

Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
Tra i film annunciati dal Tiff anche Primavera di Michieletto
Le anteprime mondiali per Tre ciotole della regista spagnola Isabel Coixet tratto dal bestseller di Michela Murgia, con protagonisti Elio Germano e Alba Rochrwacher e Primavera, esordio alla regia cinematografica (dopo due film opera) di Damiano Michieletto, con Michele Riondino e Tecla Insolia, libero adattamento dal romanzo Premio Strega Stabat Mater di Tiziano Scarpa, sono fra gli oltre 50 nuovi titoli annunciati dalla 50/a edizione del Toronto Film Festival (4-14 settembre) che già aveva rivelato nelle scorse settimane buona parte del programma. Tra i film più attesi si aggiungono Frankenstein di Guillermo Del Toro e il biopic del campione di arti marziali miste Mark Kerr, The smashing machine di Benny Safdie, con Dwayne 'The rock' Johnson e Emily Blunt: entrambi sono indicati in anteprima nord americana, il che farebbe pensare, come hanno notato varie testate, a una possibile anteprima mondiale all'82/a Mostra del cinema di Venezia, il cui programma viene rivelato il 22 luglio. Saranno invece in prima mondiale al festival canadese, fra gli altri, il thriller ambientato durante il processo di Norimberga, Nuremberg di James Vanderbilt con Russell Crowe nei panni di Hermann Goering; la commedia Good Fortune, opera prima del comico Aziz Ansari, con Keanu Reeves nel ruolo di un angelo non proprio brillante; il debutto alla regia di Brian Cox (Succession), il dramma famigliare Glenrothan; il documentario Epic: Elvis Presley in concert di Buzz Luhrmann, realizzato con molto materiale inedito. Al debutto in world premiere anche titoli come l'esordio alla regia di James McAvoy con il biopic/musical California Schemin' sulla storia del duo hip hop scozzese Silibil N' Brains che si finse americano per avere un contratto negli Usa e riuscì ad andare in tour con Eminem. Jeremy Irons e Hiam Habbas sono fra gli interpreti del dramma storico Palestine '36 di Annamarie Jacir. Lily James in Swiped di Rachel Lee Goldenberg si cala nei panni dell'imprenditrice oggi 36anne Whitney Wolfe Herd, diventata milionaria creando piattaforme di dating online. Invece tra gli altri titoli in prima nord americana (considerati con forti chance di una world premiere al Lido) ci sono il dramma storico The Testament Of Ann Lee di Mona Fastvold, cosceneggiato dal marito Brady Corbet (The brutalist) e il thriller ispirato a una storia vera Dead Man's Wire di Gus Van Sant con Al Pacino e Bill Skarsgard.
K.Sutter--VB