
-
Dharma Mangia Woods, nuovi attori uniti, facciamo più branco
-
Casa Bianca esclude Wsj da viaggio Trump in Scozia
-
Ryanair valuta bonus più alti per scovare i bagagli fuori misura
-
Servillo, chi è lontano dall'umano pensa che guerra non sia vera
-
Eurodonne: Soncin, abbiano le armi per battere l'Inghilterra
-
Eccitabili o paurosi, i cani guardano la tv in base al carattere
-
Al via Teatro del Silenzio, tra gli ospiti anche Brian May
-
Eurodonne: Wiegman "noi favorite? Irrispettoso per l'Italia"
-
Anna Foglietta premiata per storia contro violenza sulle donne
-
Tre ciotole, Frankenstein e Reeves angelo al Toronto Fest
-
Fic, 'Ultimo cuoco antico' è tributo ai cuochi italiani
-
Israele contro l'appello di 25 Paesi, 'il responsabile è Hamas'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,3%)
-
Tour: Pogacar, il Ventoux? pronto a combattere con Vingegaard
-
Borsa: Milano fiacca con Diasorin e banche, corre Stellantis
-
Borsa: Milano chiude in calo (-0,36%)
-
Spese pazze inglesi, Ekitike al Liverpool per 80 milioni
-
Apre alla finanza quantistica l'algoritmo del computer Partenope
-
'Al Faro', nasce un Festival sul mare per Napoli 2500
-
Tajani, 'a Deir al-Balah operatori italiani, Israele fermi raid'
-
Tre ciotole, il film di Coixet in anteprima mondiale a Toronto
-
Borsa: Europa migliora con Wall Street, faro su dazi e conti
-
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
-
Inter: Marotta, 'Calhanoglu? Richieste fantomatiche'
-
Mariah Carey annuncia su Ig l'uscita del suo nuovo album
-
Calcio: Lukaku, "Lucca arma in più per difendere lo Scudetto"
-
L'obiettivo di Lucca, "a Napoli per crescere e per la Nazionale"
-
Alba Rohrwacher al Ventotene film festival
-
Brasile, dal governo aiuti alle imprese colpite dai dazi Usa
-
Don Giovanni al luna park, Mozart da applausi a Massenzio
-
L'italiano Navigli guiderà la maggiore conferenza mondiale su IA
-
Mondiale di scherma al via, Fiamingo subito in pedana
-
Scherma: nasce 'Assalto', il nuovo canale della Federazione
-
Il franchising prosegue crescita, per il 2025 previsto +3,8%
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'

A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
Il 25 e 26 luglio concerti e mostre per celebrare la ricorrenza
Musica, arte e cultura a Melpignano (Lecce), il 25 ed il 26 luglio prossimi per celebrare i cinquant'anni del Canzoniere Grecanico Salentino, l'esperienza di musica popolare pugliese, fondata nel 1975 da Rina Durante. 'Cgs 50 - La festa' è il titolo dell'iniziativa che sarà caratterizzata da concerti, performance, incontri e visite guidate. Venerdì 25 luglio alle 18:00 la festa si aprirà con una speciale visita guidata alla mostra 'Il Mito -Unconventional Archive', allestita nel Palazzo Marchesale Castriota e curata da studioconcreto di Laura Perrone e Luca Coclite, con il contributo scientifico di Margherita Macrì. L'esposizione si configura come un archivio vivo e in costante trasformazione: materiali inediti, racconti personali, fotografie, installazioni e contributi audiovisivi in un esperienza collettiva che ha contribuito a definire l'identità culturale del Salento e oltre. Alle 21:15, sul palco dell'arena di Melpignano in piazza Antonio Avantaggiato, l' incontro con il giornalista e scrittore Erri De Luca. Alle 22:15 si esibirà in esclusiva italiana il quartetto ucraino DakhaBrakha, protagonista della scena world internazionale, che fonde folk e sonorità etniche. Tra gli eventi di sabato alle 20:30, Alessia Tondo, voce del Canzoniere Grecanico Salentino, presenta il live acustico di 'Sita', suo primo progetto solista, vincitore del Premio Loano Giovani per il miglior disco di musicisti under 35. Alle 22:00 in Piazza Antonio Avantaggiato, sul palco dell'arena di Melpignano l'attuale formazione (Mauro Durante, Alessia Tondo, Giulio Bianco, Giancarlo Paglialunga, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito e Silvia Perrone) sarà affiancata dal duo elettronico Inude, con la partecipazione dei membri fondatori Roberto Licci e Rossella Pinto, voci della prima storica formazione. Ospiti della serata tra gli altri Justin Adams, chitarrista, produttore e compositore britannico, collaboratore storico di Robert Plant.
P.Staeheli--VB