
-
Russia: 3 morti e 7 feriti in attacco ucraino a Kursk
-
Wsj, Trump valuta invio sistema difesa Patriot all'Ucraina
-
Mondiale club: 2-0 al Fluminense, Chelsea in finale
-
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi
-
Calcio: Torino ufficializza Ismajli, difensore firma biennale
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva

Borsa: Milano guarda al risiko bancario, l'Europa ai dazi
Banco Bpm da record, bene titoli auto, energia e bevande
I colloqui Usa e Giappone e le attese per le trattative della Ue sui dazi hanno permesso alle Borse di riprendere fiato. L'indice Stoxx Europe 600 è salito dello 0,4%, con Parigi che ha guadagnato lo 0,56%, Francoforte lo 0,55%, Londra lo 0,54 per cento. Milano (+0,67%) è la migliore ma gli acquisti hanno premiato soprattutto i titoli del risiko bancario. Banco Bpm ha chiuso sui massimi storici (+3,6% a 10,49 euro) mentre Unicredit ha guadagnato l'1,9% a 58,44 euro. Sondrio, non ancora convinta delle avances di Bper, cede lo 0,7% a 11,92 euro mentre l'istituto emiliano lascia lo 0,39% a 7,62 euro. Mediobanca guadagna lo 0,24% a 18,7 euro e Mps lo 0,11% a 7,07 euro e Generali in controtendenza cede lo 0,55%. Sugli scudi Stellantis (+2,99% a 8,64 euro), Saipem (+2,2% a 2,36 euro) ed Eni (+1,88% a 14,12 euro). In fondo al listino A2A (-1,17%). In Europa bene i produttori di bevande con Remy Cointreau in aumento del 4,2%, Pernod Ricard del 3,2%, Campari solo dello 0,56 per cento. I titoli del settore auto, delle risorse di base e dell'energia hanno guidato i guadagni. "Abbiamo evitato lo scenario peggiore", commenta un analista e gli investitori sono convinti che alla fine si raggiungeranno accordi commerciali duraturi.
S.Leonhard--VB