
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

Festival di Tunisi cancella concerto Ségara, 'sostiene Israele'
La cantante, 'nessun impegno per l'evento e accuse infondate'
Il Festival Internazionale di Cartagine in Tunisia ha annunciato di aver cancellato il concerto della cantante francese Hélène Ségara, a seguito di un'ondata di critiche sui social media che accusavano l'artista di sostenere Israele. "È stato deciso di rimuovere dal programma lo spettacolo di Hélène Ségara, inizialmente previsto per la 59a edizione del festival", hanno dichiarato gli organizzatori in un comunicato su Facebook. "La direzione del festival ribadisce il costante impegno della Tunisia nei confronti del popolo palestinese per la restituzione di tutti i suoi diritti e l'istituzione di un suo Stato indipendente con Al-Quds (Gerusalemme, in arabo) come capitale", si legge nel comunicato. L'esibizione della cantante francese era prevista per il 31 luglio. Non appena è stato annunciato il programma del festival, molti utenti tunisini di internet hanno protestato contro la sua presenza, convinti del suo sostegno a Israele per aver partecipato a concerti di raccolta fondi organizzati da un'organizzazione ebraica. Alcuni hanno persino chiesto che le venisse vietato l'ingresso in Tunisia. Dal 2016 inoltre, circola sul web un video, ripreso da account filo-palestinesi, in cui Sègara duetta su Yerushalaym Shel Zavav (Gerusalemme d'oro), canzone simbolo per molti israeliani, con il cantante franco-israeliano Amir. La questione dei rapporti con Israele è molto delicata in Tunisia, che non intrattiene rapporti ufficiali con lo stato di Israele e dove è forte il sentimento filo-palestinese. Il Paese ospitò l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp) di Yasser Arafat dal 1982 al 1994 e il presidente Kais Saied esprime regolarmente il suo sostegno alla causa palestinese. "Ho appreso dell'annullamento di un concerto per il quale non avevo mai preso un impegno", ha dichiarato Ségara all'Afp, commentando che "non era previsto alcun concerto". "Non ho mai preso posizione per Israele e canto nei Paesi arabi da anni", ha dichiarato anche la cantante della hit "There Are Too Many People Who Love You" (2000), lamentandosi di aver ricevuto "messaggi offensivi".
T.Egger--VB