
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'
-
Tunisia, torrefattori contro il caffè di contrabbando
-
Al Jazeera, la seconda fase del rilascio alle 9 a sud di Gaza
-
Applauso alla notizia della liberazione in piazza a Tel Aviv
-
Herzog, questa è una mattina di grande speranza
-
Hamas rilascia gli ostaggi, liberi i primi sette
-
Trump: 'Blair? Voglio scoprire se è scelta accettabile da tutti'
-
Trump, 'visiterei Gaza, mi piacerebbe metterci piede'
-
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
-
Lecornu, 'governo di scopo, varare manovra finanziaria'
-
Ciclismo: Pogacar torna in Slovenia, accolto come una rock star
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato

Bbc, con i Talebani al potere 3,2 milioni di bimbi malnutriti
Reportage mostra gravità dopo il taglio dei fondi internazionali
La malnutrizione acuta infantile, una piaga che affligge l'Afghanistan da decenni, innescata da 40 anni di guerra, ha oramai raggiunto un livello senza precedenti con 3,2 milioni di bambini che lottano per la vita. E' il toccante reportage della Bbc dall'ospedale regionale di Jalalabad, nella provincia orientale di Nangarhar. Con foto e testimonianze, l'emittente britannica punta a scuotere le coscienze. Settecento bambini sono morti negli ultimi sei mesi in quell'ospedale, più di tre al giorno, afferma il dipartimento di sanità pubblica dei talebani a Nangarhar. Un numero impressionante, ma ci sarebbero stati molti più decessi se questa struttura non fosse stata mantenuta in funzione dai finanziamenti della Banca Mondiale e dell'Unicef. Fino ad agosto 2021, i fondi internazionali forniti direttamente al governo precedente finanziavano quasi tutta l'assistenza sanitaria pubblica in Afghanistan. Da quando i talebani hanno preso il potere, i soldi sono stati bloccati a causa delle sanzioni internazionali contro di loro. Questo ha innescato un crollo dell'assistenza sanitaria.
K.Sutter--VB