
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'

Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
'Sappiamo di essere forti, al Mondiale dobbiamo andare'
"Basta con i fallimenti: al Mondiale dobbiamo andare". All'indomani della vittoria in Estonia e in vista della sfida a Israele, nella quale la nazionale punta a blindare il secondo posto del girone e l'accesso ai play off, Leonardo Spinazzola racconta il suo ritorno in nazionale e quale clima ha trovato con la nuova gestione Gattuso. "Gattuso - ha raccontato il terzino del Napoli, nell'intervista esclusiva alla Rai, in onda stasera alla Domenica Sportiva - mi aveva chiamato prima del primo raduno, dicendomi che mi vedeva e che le porte erano aperte. La convocazione? In verita' e' stata una telefonata molto breve, poche parole: 'Leo abbiamo bisogno di te'...". Tornato in azzurro dopo due anni, e con alle spalle l'infortunio che lo fermo' durante la cavalcata vincente a Euro 2020, Spinazzola ha fatto confronti tra quella nazionale e questa. "Fino a pochi anni fa c'erano Bonucci e Chiellini, grandi uomini, che in nazionale avevano vinto e perso, avevano piu' esperienza. Ma qui ci sono giovani che giocano nei club finali di Champions ed Europa League. Questa e' la strada". "Da quel che ho visto in questa settimana - ha aggiunto l'azzurro - c'è un grande clima, Gattuso e' stato bravissimo. Vedo soprattutto che sappiamo di essere forti, possiamo dire la nostra. Devono finire qui i fallimenti, dobbiamo andare a giocarci il Mondiale". Spinazzola ha poi raccontato di aver dovuto affrontare mesi difficili, dopo la completa rottura del tendine d'Achille che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per piu' di un anno. "E' normale che sono cambiato, le mie caratteristiche sono diverse, non sono piu' esplosivo come prima. Ma sono migliorato molto sotto l'aspetto mentale, nell'intelligenza in campo. I due anni post infortunio - la confessione - sono stati molto duri. Rimanevo bloccato nel passato, nella visione di quello che ero prima: ho avuto il bisogno di lavorare con dei professionisti, oramai sono mie amiche, mi hanno dato una grande mano. Succede, non c'e' nulla di sbagliato, con questo aiuto ho fatto un grande percorso. E anche la mia famiglia ha fatto tanto". Insomma, "sono un altro giocatore, e sono felice del giocatore e dell'uomo che sono diventato. Sono andato avanti, ho oltrepassato quell'immagine dell'Europeo, e spero che lo facciano anche gli altri". Infine, Antonio Conte: "Era dai tempi di Gasperini che non lavoravo cosi' forte sotto l'aspetto fisico - il complimento - lui ha alzato di nuovo il mio livello. E anche quello mentale. Devo tanto anche a lui".
H.Gerber--VB