
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'

Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
Terzo film da regista è un omaggio a mondo della stand up comedy
(di Gina Di Meo) Bradley Cooper si mette per la terza volta dietro la macchina da presa e questa volta per una lettera d'amore alla città in cui vive, New York. Dopo 'A Star Is Born' e 'Maestro', ecco 'Is This Thing On?', il film che ha chiuso la 63/a edizione del New York Film Festival e per l'attore e regista non poteva capitare un palcoscenico migliore. Presentato in anteprima mondiale e con l'uscita al cinema prevista il 19 dicembre, la pellicola è stata anche scritta da Cooper in collaborazione con Will Arnett e Mark Chappell. La storia che racconta è ispirata alla vita dello stand-up comedian britannico John Bishop, che in Inghilterra è una vera star nonché un ex calciatore professionista. In particolare il film si sofferma su una coppia sposata che si è appena separata, dopo circa 20 anni, e che ha due figli. In questo momento così difficile, il personaggio maschile (Alex Novak), impersonato da Arnett, comincia la sua carriera di comico nei locali del West Village. Il palcoscenico diventa per lui come catarsi. Nel cast ci sono, tra gli altri, Laura Dern, nel ruolo di Tess Novak, Andra Day (Gli Stati Uniti contro Billie Holiday), Christine Ebersole (Licorice Pizza), Ciarán Hinds, Amy Sedaris, Sean Hayes, Scott Icenogle. Cooper recita anche, ma ha un ruolo secondario, quello di Arnie, migliore amico di Alex. "C'è ancora tanta magia in questa città - ha detto Cooper durante l'anteprima del film per la stampa - ed è stato fantastico avere l'opportunità di raccontare una storia che è così centrale al film, come il mondo della stand up comedy. Sono onorato che 'Is This Thing On' sia stato scelto per chiudere il New York Film Festival visto che appunto la città fa da sfondo al film". Il titolo ha un doppio significato, si riferisce alla prova microfono che fanno I comici prima di esibirsi, e anche ad un viaggio profondo alla scoperta di se stessi. La performance è uno strumento terapeutico per navigare la fine di un matrimonio e per metabolizzare ciò che non ha funzionato, il tutto per scoperte che le fondamenta su cui si basava rimangono intatte. Per il film, Cooper ha scelto un cast di persone a lui vicine anche nella vita, in particolare la Dern e Arnett sono amici di vecchia data, ciò, a detta di tutti, ha creato un'atmosfera di fiducia e uno scambio continuo di opinioni per esplorare ogni opportunità sul set. Come sfondo sono state scelte location familiari sia al regista che agli attori in modo da creare autenticità nelle scene oltre che proporre una New York vera. "Ho cercato posti - ha detto Cooper - che mi hanno consentito di condividere la mia esperienza della città, come ad esempio la scuola di mia figlia nel West Village o Olive Tree Café, celebre luogo su MacDougal Street, attaccato al Comedy Cellar". "La città - gli fa eco la Dern - ti fa venire la voglia di fare arte", poi anche lei ha lodato la maestria di Cooper da regista e la sua capacità di mettere tutti a proprio agio.
R.Buehler--VB