
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati

Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
"Son certo che tornerò ad allenare. Il segreto è avere passione"
Zinedine Zidane ha sempre come obiettivo diventare l'allenatore della Francia, pur senza avere alcuna sicurezza al riguardo. "Sono certo che tornerò ad allenare e quel che voglio è diventare un giorno il tecnico della nazionale, vedremo. Alla Juve? Non lo so ma ce l'ho sempre nel cuore", ha detto al Festival dello Sport, organizzato a Trento dalla Gazzetta dello Sport. A 53 anni, il campione del mondo ex juventino è considerato il favorito per succedere a Didier Deschamps, che lascerà la panchina dei Bleus, sua dal 2012, dopo l'eventuale partecipazione ai Mondiali 2026. Per essere un buon allenatore, ha spiegato Zidane, "la cosa più importante è avere passione per il calcio, e voler trasmettere qualcosa ai propri giocatori, quello che si ha dentro, nel profondo. Un allenatore a mio parere gioca un ruolo importante nel successo della sua squadra; secondo me, è l'80%", ha sottolineato. Zidane è fermo da quando ha lasciato il Real Madrid, dove ha allenato dal 2016 al 2018 e dal 2019 al 2021, vincendo due volte la Liga e tre Champions League consecutive, dal 2016 al 2018. Zidane ha ricordato gli anni Juve ("Del Piero era bravissimo, si vedeva che aveva qualcosa piu' degli altri"), ha reso omaggio a Marcello Lippi che dopo l'inizio difficile credette in lui ("farai una grande carriera, e la farai qui") e ha ammesso di non divertirsi troppo col il calcio moderno. "Vedo un po' meno partite di prima, pero' quando vado a seguire un incontro voglio vedere il gioco, squadre che pensano ad attaccare, giocatori che dribblano, un lancio di 40 metri: tutto questo mi manca un po'...". Infine un elogio a Yamal: "Vedere come tocca la palal mi emoziona".
T.Ziegler--VB