
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'

Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
Numeri da record per l'edizione 2025 dell'Oysho Premier Padel P1
Numeri da record per l'edizione 2025 dell'Oysho Milano Premier Padel P1 che si chiude oggi con in campo i migliori giocatori e le migliori giocatrici del mondo. Sugli spalti dell'Allianz Cloud una passione sempre crescente per il padel superato il muro dei 35mila spettatori, con 35.473 persone che nella settimana del torneo hanno preso posto sulle tribune, con un aumento del 10,2% rispetto al 2024 - quando furono 32.180 - e del 31,3% rispetto al 2022, l'anno in cui il circuito Premier Padel ha esordito a Milano con 27mila spettatori. Una crescita generale cui si lega quella sul 'day by day', con molta gente in tribuna già nei primi giorni del torneo: "Quest'anno la tendenza è stata particolarmente evidente - sottolinea Marco Gamberale, Ceo di Nsa Group, organizzatore del torneo - Questo vuol dire che l'evento è entrato nel tessuto della passione sportiva dei milanesi e di chi ha attraversato l'Italia per essere qui. Certamente ha giovato la nuova collocazione in calendario del torneo, anticipato da dicembre a ottobre, anche se è sempre lo spettacolo in campo a fare la differenza". Numerosi i vip che hanno 'sfilato' all'Allianz Cloud: da Paulo Dybala fino a Demetrio Albertini, Claudio Marchisio, Esteban Cambiasso, Gianluca Zambrotta, l'assessora allo sport e turismo di Milano Martina Riva. Per la giornata delle finali attesi, tra gli altri, Adriano Panatta, Fabio Fognini e Flavia Pennetta. Ma anche chi non è potuto essere all'Allianz Cloud ha seguito da lontano l'Oysho Milano Premier Padel P1: impressionante l'impennata social del torneo rispetto ai numeri (da record) del 2024, con un +76% di utenti unici sui siti www.milanopremierpadel.com e su quello della Federazione Internazionale Padel, www.padelfip.com. Con oltre 1,2 milioni di pagine visitate sui siti di riferimento del torneo, il dato s'impenna del 371% rispetto all'anno scorso, con 156 Paesi raggiunti (+20%) e oltre 6 milioni di utenti che hanno seguito il torneo sui social (+38%).
C.Kreuzer--VB