
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion

L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
Woody Allen 'sconvolto e sorpreso', Hollywood piange l'attrice
Il mondo del cinema piange Diane Keaton, scomparsa ieri a 79 anni, icona non solo per quello che ha rappresentato davanti alla macchina da presa, ma anche per la sua vita straordinaria e per il suo stile. Sono tanti i messaggi di saluto, di tutti quelli che hanno lavorato con lei e non solo. Woody Allen non si è espresso direttamente, ma una fonte a lui vicina ha rivelato a People che il regista e attore "è estremamente sconvolto, sorpreso e sconvolto", aggiungendo che quello che è accaduto "lo fa riflettere sulla sua mortalità". La fonte ha sottolineato che Allen, che il 30 novembre compirà 90 anni, e Keaton "sono rimasti amici" nei quasi sei decenni successivi alla loro relazione sentimentale. "Lui la apprezzava molto", ha detto ancora, sottolineando che Allen non era a conoscenza del peggioramento della salute di Keaton: "Nessuno sembrava saperlo. Era sorpreso". Sempre a People, una cara amica dell'attrice ha raccontato che "Diane è stata divertente fino alla fine". "Ha vissuto esattamente come voleva - ha proseguito -, cioè alle sue condizioni, circondata dalle persone e dalle cose che amava veramente". "Essere sotto i riflettori non era importante per lei", ha detto ancora, aggiungendo che la star amava la sua casa e il suo golden retriever, Reggie. Il cane di Keaton è anche apparso nel suo ultimo post su Instagram, pubblicato ad aprile in occasione della Giornata nazionale degli animali domestici. "Diane ha sempre avuto una forte consapevolezza di chi fosse e di come volesse vivere - ha sottolineato ancora la sua amica, una dirigente cinematografica -. In questi ultimi anni, ha mantenuto una cerchia ristretta e le piaceva così. È stata divertente fino alla fine e aveva questo modo di rendere speciali anche i momenti più ordinari. Era proprio così". Keaton si è spenta a 79 anni in California. Un portavoce dell'attrice ha detto che "al momento non sono disponibili ulteriori dettagli e la sua famiglia ha chiesto il rispetto della privacy in questo momento di grande tristezza". Nell'ultimo periodo si erano, comunque diffuse voci su un peggioramento della sua salute coincidenti con la scelta di vendere la sua amata villa a Brentwood, uno dei sobborghi più lussuosi di Los Angeles, messa sul mercato a marzo per 29 milioni di dollari. Keaton aveva rivelato di aver lottato tutta la vita con un tumore della pelle, che aveva richiesto anche due interventi chirurgici, invitando sempre pubblicamente all'uso di creme di protezione solare. L'attrice aveva anche fatto sapere di aver avuto problemi di bulimia da giovane. Tanti i messaggi sui social dei suoi colleghi e dei fan. "Diane non se ne va davvero. Vive in ogni donna che ha osato essere diversa, in ogni attrice che ha scelto la verità invece della perfezione", ha scritto Meryl Streep, cogliendo probabilmente l'essenza di tutto quello che l'attrice scomparsa ha voluto trasmettere. "Non c'era nessuno come Diane. Il suo talento era immenso, ma la sua umanità lo era ancora di più", è, invece, il ricordo di Steve Martin, che con lei ha recitato ne 'Il padre della sposa'. Anche Bette Midler, che ha recitato con Keaton in 'Il club delle prime mogli', ha riconosciuto l'originalità di Keaton nel suo omaggio. "Era esilarante, assolutamente originale, e completamente priva di malizia, o di quella competitività che ci si sarebbe aspettati da una star del genere - ha scritto Midler - Quello che si vedeva era chi era". Nello stesso film anche Goldie Hawn, sua grande amica di lunga data: "Diane, non eravamo pronti a perderti. Hai lasciato una scia di polvere di stelle, piena di luce e ricordi. Non c'era, e non ci sarà, nessuno come te". Per Kate Hudson, figlia di Goldie Hawn, Keaton era "una presenza indimenticabile. Diane ha lasciato un segno profondo in tutti noi". "Lavorare con te sarà sempre uno dei momenti più belli della mia vita", ha scritto Kimberly Williams-Paisley, che ha interpretato la figlia di Keaton nei film 'Il padre della sposa' e 'Il padre della sposa 2'. Commovente anche il ricordo di Jane Fonda, che con lei ha lavorato in due film della serie 'Book Club': "Era sempre una scintilla di vita e di luce, sempre pronta a ridere delle proprie debolezze, con una creatività senza limiti. Era unica".
H.Kuenzler--VB