
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan
-
Via la stagione dell'Arena di Verona, nel segno delle Olimpiadi
-
Calcio: Gattuso, questa sera voglio una Nazionale di coraggiosi
-
L'Orchestra Sinfonica di Tirana al Festival Respighi Bologna
-
Ue, 'pronti a contribuire a pace, forniremo aiuti a Gaza'
-
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
-
Wnba: Las Vegas Aces trionfano ancora, terzo titolo in 4 anni
-
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi
-
Mbappè ancora infortunato, Real Madrid in allarme
-
Beirut condanna attacchi Idf, 'colpiti obiettivi civili'
-
Media, '200 soldati Usa in Israele per monitorare tregua'
-
Difesa Russia, 'intercettati nella notte 42 droni ucraini'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito (2)
-
Idf, 'colpite e smantellate strutture Hezbollah in sud Libano'
-
Trump, gli ostaggi a Gaza saranno rilasciati lunedì
-
Bufera su Hegseth per base del Qatar in Usa, Maga insorgono
-
Boluarte, 'non lascerò il Perù per cercare asilo all'estero'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito

Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
Seguono lavoratori dipendenti del settore privato e pubblico
La categoria professionale più esposta al rischio di sviluppare problemi di salute mentale legati al lavoro è quella dei liberi professionisti, con ansia, stress e burnout tra le manifestazioni più diffuse. Parola di psicologi che - in un'indagine -, nell'86% dei casi, hanno registrato tra i pazienti un aumento di disturbi maturati in ambito professionale negli ultimi cinque anni. Tra le cause più citate la precarietà, l'eccessiva competizione e sovraccarichi di impegni e responsabilità. Nella lista delle categorie più a rischio, seguono i lavoratori dipendenti del settore privato e quelli del pubblico, staccando nettamente dirigenti, manager e imprenditori. È quanto emerge da un'indagine effettuata dalla tech company Fiscozen che ha intervistato 237 psicologi di tutta Italia, in occasione del periodo della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2025, che si è svolta ieri, per capire le migliori pratiche per riconoscere i campanelli di allarme e intervenire per tempo. Secondo lo studio, i disturbi più comuni nei liberi professionisti sono l'ansia e lo stress, rispettivamente nel 25% e 21% dei casi. Seguono il burnout, cioè l'esaurimento psico-fisico di una persona (15%), l'insonnia (12%), le difficoltà relazionali (10%), la depressione (8%) e la scarsa autostima (7%). Pur sottolineando che ogni situazione è differente e che dipende dalle propensioni o dalla storia della singola persona, gli psicologi coinvolti hanno individuato alcuni denominatori comuni tra i pazienti in Partita Iva che manifestano malessere legato al lavoro. Si tratta di campanelli d'allarme che spesso vengono ignorati o considerati "normali" nel lavoro in libera professione: piccole somatizzazioni, come mal di testa, contratture e dolori muscolari, ma anche l'intensificarsi di disturbi fisici latenti, magari cronici, che vengono scatenati dal calo delle difese immunitarie; irritabilità crescente e nervosismo costante; cali improvvisi di energia e motivazione, accompagnati spesso da procrastinazione; disturbi del sonno e alterazioni delle abitudini alimentari. Meno frequenti, ma non trascurabili sono la difficoltà di concentrazione e l'isolamento sociale o la chiusura all'interno della principale relazione affettiva.
L.Wyss--VB