
-
Ranking Wta: Paolini è sempre 8/a, Sabalenka resta la regina
-
A Trump l'Ordine del Nilo, la più alta onorificenza dell'Egitto
-
Musetti punta le Finals, balzo di 164 posizioni per Vacherot
-
Fsb,riforma regole banche segna il passo, crescono rischi
-
Virdis 'bel momento per gli attaccanti,Esposito grande sorpresa'
-
Cina, -27% export verso gli Usa a settembre, +8,2% con Ue
-
Gesualdo(Fism),nel 2026 Libro Bianco società medico scientifiche
-
Calcio: Lazio 'mai arrivate offerte per comprare la società'
-
Borsa: in Europa il rimbalzo, Parigi +0,5%
-
Masters Parigi conta su Alcaraz e Sinner '1000 punti importanti'
-
Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie
-
Araghchi, 'l'Iran non interagirà con gli aggressori'
-
Euro poco mosso, a 1,1617 dollari (-0,02%)
-
++ L'oro torna sopra i 4.000 dollari, verso nuovi record ++
-
Trump segue il rilascio in streaming dall'Air Force One
-
Padre ostaggio liberato, 'ora tutto sembra più bello'
-
Tunisia, torrefattori contro il caffè di contrabbando
-
Al Jazeera, la seconda fase del rilascio alle 9 a sud di Gaza
-
Applauso alla notizia della liberazione in piazza a Tel Aviv
-
Herzog, questa è una mattina di grande speranza
-
Hamas rilascia gli ostaggi, liberi i primi sette
-
Trump: 'Blair? Voglio scoprire se è scelta accettabile da tutti'
-
Trump, 'visiterei Gaza, mi piacerebbe metterci piede'
-
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
-
Lecornu, 'governo di scopo, varare manovra finanziaria'
-
Ciclismo: Pogacar torna in Slovenia, accolto come una rock star
-
Sport:Aces annuncia riconoscimenti a città e comuni europei 2027
-
Velasco, 'Mattarella sa tutto di pallavolo, mi ha sorpreso'
-
Calcio: azzurri; terapie per Kean, domani controllo
-
Is This Thing On? Lettera d'amore di Bradley Cooper a Ny
-
Edwige Fenech, 'da ragazza ho subito molestie'
-
Equitazione: olandese Smolders trionfa del LGCT a Roma
-
Mondiali: Spinazzola, questa Italia dice basta fallimenti
-
Velasco, 'a volte per spirito di squadra si pretende un'utopia'
-
Mondiali: Turchia, portiere Ozer lascia ritiro "senza permesso"
-
Padel: show a Milano con migliori mondo, oltre 35mila spettatori
-
Anp a Blair, pronti a collaborare per il futuro di Gaza
-
Vance, Trump ha più carte, pronto a tutto con Cina
-
Hamas,completati preparativi per il rilascio degli ostaggi
-
Atletica: l'ugandese Kiplimo vince la maratona di Chicago
-
Matteo Trentin vince per la terza volta la Parigi-Tours
-
Zidane, il mio obiettivo resta allenare la Francia
-
Zelensky, seconda telefonata in due giorni con Trump
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'

Tunisia, torrefattori contro il caffè di contrabbando
Categoria, 'mercato parallelo, servono regole chiare'
L'Unione dei torrefattori tunisini ha annunciato una mobilitazione per giovedì 16 ottobre a piazza della Kasbah, davanti alla sede del governo, per protestare contro la diffusione del caffè di contrabbando e le distorsioni del mercato. L'iniziativa è stata resa nota con un comunicato diffuso sui social dalla rappresentanza di categoria. La Kasbah è tradizionalmente il luogo delle principali manifestazioni a Tunisi e ospita il monumento nazionale che si affaccia sul municipio della capitale. Nel comunicato, i torrefattori denunciano la crescita del mercato parallelo e i rischi per la concorrenza leale e per la qualità del prodotto. Posizioni analoghe erano state espresse in passato dalla Chambre syndicale des torréfacteurs de café, affiliata all'Utica, che ha più volte chiesto la liberalizzazione del settore e messo in guardia contro la proliferazione del caffè non tracciato. Il comparto arriva alla protesta dopo una lunga stagione di tensioni sull'approvvigionamento. Nell'ottobre 2024 il ministero del Commercio aveva annunciato carichi supplementari di caffè, al termine di riunioni con la Camera nazionale dei proprietari di caffè e con la Chambre des torréfacteurs, per stabilizzare il mercato. La stampa economica tunisina aveva registrato preoccupazioni diffuse dei professionisti e atteso nuovi arrivi di materia prima. La categoria rivendica da tempo un quadro regolatorio più trasparente, la lotta efficace alla contraffazione e al contrabbando, nonché meccanismi di approvvigionamento in grado di evitare strozzature e speculazioni. La stessa rappresentanza dei torrefattori, incardinata presso l'Utica (Confindustria tunisina), figura tra le strutture professionali del settore. L'iniziativa di protesta mira a richiamare l'attenzione del governo sulle ricadute economiche e sanitarie del mercato parallelo, con l'obiettivo di tutelare imprese, lavoratori e consumatori.
S.Spengler--VB