-
Csc-Netflix, partnership per il cinema del futuro
-
Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
-
Taylor batte Adele, suo l'album più venduto in una settimana
-
A Bologna Movievalley Fest, Festival Internazionale di Corti
-
Calcio: azzurri; Tonali, abbiamo ritrovato il coraggio
-
Almeno un'ora al giorno nel verde per avere benefici naturali
-
A Milano si è discusso il futuro dei board in Italia
-
Caparezza, fuori a sorpresa il singolo Io sono il viaggio
-
Francis Ford Coppola a Matera per i casting del suo nuovo film
-
Pavarotti Novanta, esce cofanetto con grandi successi e inediti
-
Mediocredito e Unicredit sottoscrivono minibond della Oma
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta, Milano -1% con Ferrari -16%
-
Sci: 'Mi ero dimenticata di Sofia', Goggia si racconta
-
Remazel (Fincantieri) proteggerà infrastrutture sottomarine
-
Borsa: Milano cede l'1% con Ferrari a -12%
-
Cannavaro,su ingaggio fake news,in Uzbekistan per progetto serio
-
Media, se Hamas non trova corpi, entra in campo task force
-
A Liv Ulmann premio carriera degli European Film Academy
-
Spinta a rinnovo contratti, ipotesi Irpef al 10% su aumenti
-
Rally:addio Rovanpera a Wrc a fine 2025, andrà in Super Formula
-
Dai terremoti un modo per prevedere le eruzioni vulcaniche
-
Infantino, 'Italia-Israele? Ora c'è cessate fuoco, siamo felici'
-
Il Congresso argentino pone un freno ai decreti di Milei
-
Mew, le mie canzoni sono racconti senza compromessi
-
La fascia di asteroidi tra Marte e Giove si sta impoverendo
-
Istat, 99% famiglie ha riscaldamento, 56% condizionatore
-
Tennis: Paolini va ai quarti a Wuhan
-
Gaza: Infantino, complimenti a Trump per il lavoro fatto
-
Al-Khelaifi 'troppi conflitti nel mondo, nel calcio non servono'
-
Sport e consulti in piazza, a Cosenza il Tour della Salute
-
Ue, su affitti brevi norme locali rispettino il diritto europeo
-
Ecco la Ferrari elettrica, svelati i primi dettagli
-
Calcio: Gualtieri 'siamo all'ultima tappa per stadio Roma'
-
Calcio: De Jong come Rabiot, 'Barca a Miami? è sbagliato'
-
Cdm, Garrone nominato presidente del Gaslini di Genova
-
Alternativa alla terapia Car-T da cellule immunitarie modificate
-
Oftalmologi, 'cure d'eccellenza per i cittadini e basta attese'
-
Von der Leyen, accordo è l'occasione per una pace duratura
-
Smotrich, 'non voterò a favore dell'accordo su Gaza'
-
Media, 'oggi governo Israele esaminerà accordo e ritiro Idf'
-
Kallas, 'l'accordo per Gaza una svolta, l'Ue lo sostiene'
-
Fonte Hamas, 1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi
-
Mossa (Banca Generali), 'obiettivo raccolta a oltre 6 miliardi'
-
Al via partnership Alleanza-Banca Generali nell'insurbanking
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Parigi +0,17%
-
Antitrust, sanzione 5 milioni a società autonoleggio ALD
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 62,55 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1641 dollari
-
Prezzo oro poco mosso, Spot scambiato a 4.037 dollari
-
Raid russi sulla regione ucraina di Sumy, almeno 3 morti
Borsa: l'Europa avanza cauta con lente su Gaza e la Francia
Milano e Madrid in calo, vendite sulle banche
L'indice europeo e i future su Wall Street si muovono all'insegna della cautela dopo l'accordo a Gaza. L'oro (spot a 4.030 dollari) e il petrolio (wti 62,7 dollari, brent 66,4 dollari al barile) restano poco mossi. La lente del mercato è sempre sulla Francia (Parigi +0,27%), in attesa nelle prossime ore della scelta del nuovo premier dopo il mandato lampo di Lecornu. Lo stoxx 600 cede lo 0,15% con i bancari sotto vendita con Lloyds banking (-2,3%) che potrebbe dover accantonare di più per prestiti auto venduti impropriamente. Hsbc Holding lascia a Londra il 6,1% dopo i piani di privatizzazione di una delle sue unità bancarie Hang Seng Bank. Prosegue l'evidenza dei tecnologici in attesa della nuova stagione delle trimestrali con il consolidamento dei titoli legati all'intelligenza artificiale. Milano cede lo 0,27% con Ferrari (-2,5%) e le banche mentre il governo prevede in manovra un contributo concordato degli istituti. La maglia nera è Unicredit (-1,26%) seguita da Mediobanca (-0,74%), Fineco (-0,7%) e Mps (-0,6%). Sulla parità Banco Bpm (+0,08%) che oltre a tenere aperta la strada con il Credit Agricole, avrebbe un interesse per la Cassa di Risparmio di Asti, scrivono il Corriere della Sera e MF. Rumors di mercato inoltre parlerebbero anche di un interesse di Piazza Meda per Banco Desio e Banca Popolare di Puglia e Basilicata, che con Asti condividono la distribuzione dei prodotti Anima. Sempre in evidenza poi Buzzi (+2%), Tim (+1,6%) a cui si aggiunge Cucinelli (+0,96%). Tra le altre Piazze Francoforte segna un +0,2%, Madrid cala dello 0,21% e Londra dello 0,33%. Lo spread tra Btp e Bund scende su quota 79 punti. Si riduce poi il differenziale Italia-Franca con il rendimento del decennale italiano che sfiora il 3,48% mentre l'Oat è al 3,5%. Il dollaro continua ad apprezzarsi con l'euro che scambia a 1,1608 con il biglietto verde.
C.Stoecklin--VB