
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030

Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
I dazi? "L'Europa tratti fino ad arrivare a un accordo"
Le aziende "devono innovare. L'Italia è un Paese creativo e si deve avere la capacità di costruire il futuro usando bene le tecnologie e le intelligenze delle persone. Gli italiani hanno delle capacità straordinarie, bisogna metterli di fronte a delle sfide, sennò si annoiano e bisogna trovare un modo perché i giovani entrino nel circuito del lavoro in modo costruttivo, cioè vedendo delle opportunità, superando i blocchi che in Italia ci sono". Lo dice Marco Tronchetti Provera, protagonista, con il giornalista Antonello Piroso e lo scrittore Tommaso Pincio, al Libro Possibile, il festival sostenuto da Pirelli in corso a Polignano a Mare, di un incontro su Turning Points, il report annuale 2024 che unisce alla parte sui 'numeri, uno sguardo al mondo in continuo cambiamento attraverso cinque parole chiave: post, orologio, alberi, meditazione, tatuaggio. "Fra le trasformazioni di oggi, c'è la crescita dell'intelligenza artificiale che nella vita di tutti può essere un grande vantaggio - osserva Tronchetti Provera -. In medicina può far succedere cose meravigliose, ma è una tecnologia che può essere utilizzata in modo negativo. Nelle aziende è un acceleratore di novità. Quello che è fondamentale è che si formino giovani per renderli in grado di usare bene l'intelligenza artificiale. Bisogna che ci sia una base di cultura, di formazione, perché l'IA non ci insegna niente, raccoglie quello che noi abbiamo fatto e detto fino all'istante prima. La proiezione sul futuro la facciamo noi umani, giusta o sbagliata che sia e se ci affidiamo solo all'intelligenza artificiale non avremo certamente un mondo migliore". Il vicepresidente esecutivo di Pirelli affronta anche temi come la guerra in Ucraina e i dazi. "Se volessimo far finire la guerra in Ucraina, il mondo occidentale potrebbe riunirsi e decidere che la guerra finisca, la storia è fatta di trattati di pace. La responsabilità dell'occidente è creare tavoli di pace e sia con le armi del commercio che della finanza si potrebbero portare sia l'Ucraina che la Russia al tavolo, ma bisogna volerlo" osserva. Rispetto alle tariffe, Tronchetti Provera è convinto che trattare con Trump voglia dire "avere capacità di negoziazione, l'Europa è un grande mercato, ma è difficile trovare un punto di incontro tra i vari Paesi. Bisogna sedersi al tavolo e continuare a trattare finché non c'è l'accordo, lo si deve trovare".
K.Hofmann--VB