
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'
-
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza
-
Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage
-
EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia
-
Ey, Bologna, Milano, Torino, le città più smart, sale il Sud
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto

Seaway (Gts) pronta a sfidare dazi, da Napoli a mercati Asia
Con Logship ottimizziamo logistica, stima 15mila container/anno
La Seaway Agency, l'agente marittimo partner di Gts spa, l'operatore intermodale pugliese, dopo Bari e Livorno, apre un'altra sede a Napoli ed è pronta a sfidare i dazi Usa (se dovessero entrare in vigore), aprendosi ai mercati asiatici. Lo si apprende da una nota. La nuova attività è realizzata in collaborazione con un altro importante attore dei servizi della logistica, la Logship con una pluriennale esperienza di settore e fortemente radicata sul territorio campano ed in particolare all'interno dell'Interporto Campano che sta sviluppando importanti connessioni intermodali nazionali e internazionali. L'intesa, in questa prima fase, stima di movimentare tra gli 8 e i 10 mila container, numero che crescerà progressivamente nel secondo semestre del 2025, fino a raggiungere, per la fine dell'anno, circa i 15 mila. Luigi Foglio, ad di Seaway, commenta: "Quello di Napoli è un porto storico proiettato verso il futuro, con performance in costante crescita sia in import che in export. Qui arrivano regolarmente traffici dal Far East, export verso gli Usa, storicamente incentrati sull'alimentare, e un rapporto diretto con il Mediterraneo. L'Italia importa dalla Cina beni per oltre 49 miliardi di euro: essere presenti nella città partenopea, dove arrivano quasi giornalmente navi dalla Cina, ci permette di intercettare nuovi flussi. Abbiamo già iniziato a dialogare con armatori cinesi e partner asiatici per soluzioni dedicate. L'obiettivo è consolidare la presenza di Medkon Lines in Italia e sviluppare l'offerta logistica presso l'interporto di Nola, dove prevediamo di implementare i servizi logistici grazie al nostro nuovo partner, Logship.". Lucio Punzo, ad e fondatore di Logship, aggiunge: "Con il gruppo Gts avremo la possibilità di intensificare le nostre attività e i nostri punti di forza sull'intermodalità a 360°. Il distretto di Nola rappresenta una struttura logistica intermodale di eccellenza del Centro-Sud Italia, anche a livello europeo, sia in termini di rotte che di servizio. Insieme contribuiremo al decongestionamento del porto di Napoli con connessioni a basso impatto ambientale, integrando le diverse modalità di trasporto (ferroviario, stradale, marittimo) combinate alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci".
S.Leonhard--VB