
-
Da Jacopo Fo una canzone pop con aiuto intelligenza artificiale
-
Spagna, allerta rossa per caldo in Andalusia e Paesi Baschi
-
ANSA/ Gallinari trionfa a Portorico, il ct Pozzecco lo aspetta
-
Firmato l'accordo a Roma; advisor finanziari Mediobanca e Equita
-
ANSA/ Sinner non brilla con Diallo ma va gli ottavi a Cincinnati
-
Una delegazione russa sarà in Corea del Nord il 14-15 agosto
-
Gme, prezzo medio elettricità a 107,94 euro al MWh
-
Aumento di capitale da 75 milioni in 2 tranche per Eataly
-
Calcio: Spalletti, 'Gattuso centrerà la qualificazione mondiale'
-
Borsa: Milano conferma rialzo (+0,4%) con Stellantis e Moncler
-
Borsa: Asia contrastata, balza Tokyo (+2,15%) dopo ponte festivo
-
Vendite al dettaglio nel Regno Unito meglio delle stime, +1,8%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo sopra 79 punti
-
Il gas apre in rialzo sopra quota 33 euro sul Ttf di Amsterdam
-
In aumento prezzi del petrolio, wti a 64,21 dollari (+0,39%)
-
Leader Ue, 'la pace non può essere decisa senza l'Ucraina'
-
Trump firma proroga tregua dazi con Cina per 90 giorni
-
Guterres, indagine indipendente su uccisione giornalisti a Gaza
-
Onu, 300mila bambini a rischio malnutrizione acuta a Gaza
-
Trump nomina il nuovo capo ufficio statistiche del lavoro
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178

Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
Bru Zane Label ripropone l'opera del compositore francese
Amore non corrisposto e vendetta nella mitica isola bretone di Ys, assediata dal principe straniero Karnac. Una figlia che sentendosi tradita dal padre re e dalla sorella rivela al nemico sconfitto, al quale è stata promessa sposa pur non amandolo, il modo di inondare la città e alla fine, pentita del suo gesto, si getterà tra le acque per placarle. E' la potente trama di Le roi d' Ys, opera in tre atti e cinque quadri di Édouard Lalo, alla quale Palazzetto Bru Zane dedica il nuovo cd con libro della collana Opera Francese. La registrazione, realizzata al Béla Bartók National Concert Hall, Müpa Budapest (Ungheria), ha impegnato il direttore György Vashegyi con l' orchestra filarmonica e il coro nazionali ungheresi e un cast internazionale di cantanti. La pubblicazione - in uscita il 9 maggio - comprende due cd e testi critici e il libretto in francese e in inglese. Tratto da una leggenda bretone, Le Roi d'Ys è ambientato sulle coste del regno di Cornovaglia nelle fasi di finali della guerra tra Karnac e gli abitanti dell' isola. Édouard Lalo (1832-1892) compose l' opera in due stesure, la prima nel 1875 poco apprezzata, la seconda rappresentata per la prima volta nel 1888 con grande successo all' Opèra Comique di Parigi. Applaudita anche all' estero (in Italia andò in scena nel 1890 al Teatro Argentina di Roma) è stata in seguito poco rappresentata. ''Sebbene l'opera duri appena due ore - osservano gli animatori di Palazzetto Bru Zane, il centro di musica romantica francese che ha sede a Venezia - moltiplica le situazioni drammatiche: feste bretoni, apparizione fantastica di San Corentino, il matrimonio accompagnato dall'organo o maremoto i cui tumultuosi flutti sono resi con efficacia. Le Roi d'Ys avrebbe meritato appieno un allestimento ambizioso all'Opéra di Parigi, negatogli mentre Lalo era in vita''.
M.Betschart--VB