
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'
-
Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
-
Addio a Vittorio Di Vincenzo, co-founder di Original Marines
-
Il figlio di CR7 convocato dalla nazionale U.15 del Portogallo
-
I ricavi Amplifon salgono a 588 milioni, buyback da 150 milioni
-
Fumarola, 'serve strategia condivisa per morti sul lavoro'
-
Malagò 'Mattarella in luogo storico, visita ricca di emozioni'
-
Arrigoni (Gse), nucleare e rinnovabili binomio fondamentale
-
Il volo alto di Bird sugli adolescenti ai margini
-
Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti
-
Champions: Velasco, Yamal in Italia non giocherebbe
-
Coni: Malagò, chi la chiede discontinuità è lì da 40 anni
-
Pallavolo: De Giorgi, 'obiettivo riconfermarsi campioni Mondo'
-
Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
-
Vigna, per Ferrari ottimo inizio anno grazie a mix prodotto
-
Intesa oltre le attese, utile del trimestre a 2,6 miliardi
-
Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
-
Mattarella 'da sport valori di rispetto, è messaggio per Paese'
-
A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
-
Mattarella agli sportivi 'io intruso tra voi, ma vi ringrazio'
-
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza
-
Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage
-
EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia
-
Ey, Bologna, Milano, Torino, le città più smart, sale il Sud
-
Francia: Bezzecchi, Le Mans mi piace molto
-
La Borsa di Francoforte scivola dopo il voto su Merz (-2%)
-
Kim Jong-un forse a Mosca per il Giorno della Vittoria

Rome Fashion Path 2025 tra la Sartoria Farani e Re(f)use
Dal 13 al 18 maggio la seconda edizione della moda diffusa
Torna dal 13 al 18 maggio "Rome Fashion Path", manifestazione diffusa della capitale dedicata alla moda e ai talenti emergenti. Un fitto calendario di eventi gratuiti e aperti al pubblico animerà il centro storico e la periferia della città con sfilate, presentazioni, performance. Nata dall'esperienza decennale di Rome Art Week, "Rome Fashion Path rappresenta un'occasione per consolidare Roma come polo di riferimento per la moda contemporanea - spiega Massimiliano Padovan Di Benedetto, ideatore della manifestazione - e celebrare un ecosistema creativo che non smette mai di innovare, ispirare e attrarre". La kermesse si articola in cinque sezioni: Showcase: Le vetrine della moda a Roma, dove boutique, flagship store, sartorie teatrali, scuole di moda e spazi istituzionali o indipendenti apriranno le loro porte al pubblico con eventi. Creator: I creatori di moda, in cui designer, brand, sartorie e laboratori mostreranno il proprio lavoro in spazi e gallerie d'arte della Capitale. Tracker: Le bussole della moda: influencer, blogger, stylist e personal shopper guideranno il pubblico tra le tendenze e i segreti del mondo fashion romano attraverso itinerari tematici. Con Maker, i make-up artist, hair stylist, fotografi e agenzie sveleranno il loro prezioso lavoro. Host: Le strutture ospitanti sono le location che collaborano con i partecipanti per offrire spazi al Rome Fashion Path. Torna il progetto speciale RFPU30 riservato ai fashion designer under 30, che avranno l'opportunità di esporre le proprie creazioni in gallerie e alberghi del circuito Rome Art Week. Oltre 100 i protagonisti della seconda edizione. Tra questi, la Sartoria Farani, da oltre 60 anni punto di riferimento per il costume teatrale e cinematografico - che aprirà le porte del suo atelier. RE(f)USE, spazio ideato da Ilaria Venturini Fendi per diffondere la cultura della sostenibilità, del riciclo e dell'economia circolare, che ospita gli accessori firmati Carmina Campus. L'Accademia del Lusso porterà negli spazi di Palazzo Ripetta le creazioni realizzate dagli studenti di Fashion Design e una mostra fotografica ispirata a Federico Fellini.
I.Stoeckli--VB