
-
Idf, la Croce Rossa ha ricevuto due corpi di ostaggi
-
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
-
Prima della Scala diventa un film, debutto a Festa di Roma +Rpt+
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,27 dollari
-
Reti, infrastrutture e sicurezza al centro del ComoLake 2025
-
Gli alberi dell'Amazzonia sono diventati più grandi
-
Six Kings Slam, Fritz elimina Zverev nei quarti
-
Il corto Astronauta ad Alice, storia dalla giungla del Guatemala
-
Mondiali: Fifa lancia gara appalto per i diritti media in Italia
-
L'azzurra Rossetti si infortuna, stagione già finita
-
Lo storione dell'Adriatico torna a popolare i fiumi italiani
-
Mondiali e allarme Trump: Fifa, auspichiamo città siano sicure
-
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
-
Cristina Rambaldi, 'mio nonno dava un'anima alle sue creature'
-
Cisl, al via mobilitazione per promuovere un Patto sociale
-
Capo Plaza annuncia Hustle Mixtape Vol. 2, fuori il 31 ottobre
-
Convocate 30 azzurre per le amichevoli con Giappone e Brasile
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 80,9 punti base
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,4%
-
James Franco, 'io ritenuto idiota per voler fare l'attore'
-
Leonberg, Good Boy, il mio retriever contro i fantasmi
-
Verso cibi ibridi, mix di proteine coltivate, insetti e piante
-
Eurofighter, la Germania ufficializza l'ordine per 20 caccia
-
L'Orchestra popolare del Saltarello lancia un nuovo album
-
Usa, 'Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi'
-
Mondiali pista in Cile: 19 gli azzurri convocati
-
Amb. Talò, dimensione Indo-Mediterranea per creare futuro pace
-
Vasco al 'Rizzoli' di Bologna a trovare i bambini lungo degenti
-
Marotta, dare l'Inter a Chivu è stata scelta lungimirante
-
Il Maggio in Africa con spettacolo-tascabile 'Opera, Amore'
-
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
-
Diritti, 'i genitori stanno perdendo la capacità di ascoltare'
-
Inter: approvato il bilancio, crescita netta 70 milioni
-
Borsa: Milano in calo (-0,14%) con titoli finanzia, Nexi -5%
-
Enrico Ruggeri a Radio1, "io a Sanremo? Impossibile"
-
Opera Roma, dittico Janáček/Poulenc al Teatro Nazionale
-
Dall'inclusività alla chiralità, con il Cnr alla Maker Faire
-
Iene nella città fantasma,è il Wildlife Photographer of the Year
-
Mel Gibson, Jaakko Ohtonen sarà Gesù in Resurrezione di Cristo
-
Britney Spears, l'ex marito rivela dettagli choc
-
F1: la Mercedes conferma Antonelli e Russell per il 2026
-
Fiorentina: niente lesioni per Kean, valutato giorno per giorno
-
La Prima della Scala diventa un film, debutto alla Festa di Roma
-
Vasseur "la squadra è unita, vogliamo cambiare rotta"
-
Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
-
Bruni (Ispi), il punto caldo della diplomazia è il Medio Oriente
-
Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
-
Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
-
Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
-
Uomo paralizzato riabbraccia le figlie dopo intervento Neuralink

Cristina Rambaldi, 'mio nonno dava un'anima alle sue creature'
Alla Festa del cinema di Roma Alien Pespective
"Quello che mio nonno Carlo faceva non era solo creare un meccanismo, ma animare, letteralmente l'inorganico, dare un'anima a qualcosa che era meccanica. Questa era la sua unicità, la caratteristica che gli ha permesso di conquistare anche Hollywod". Lo spiega all'ANSA Cristina Rambaldi, oggi alla Festa del Cinema di Roma per parlare dell'installazione in Vr che ha curato con Jung Ah Sung, "Alien Perspective" allestita all'evento romano e visitabile dal 15 al 25 ottobre. L'esperienza in VR, già in gara alla Mostra del Cinema di Venezia in Venice Immersive, è nata fra gli eventi per il centenario della nascita di Rambaldi, vincitore di tre Oscar, con le sue creature e visioni, da ET a King Kong, da Alien a Dune. Alien Perspective trasforma parte della collezione pittorica creata da Rambaldi Atmosfere Spaziali in un'esperienza immersiva. Per la prima volta un dipinto diventa un portale digitale: 17 minuti di viaggio in paesaggi cosmici, città metafisiche e architetture futuristiche. Le celebrazioni per Rambaldi, continueranno anche negli Usa con due retrospettive, all'Academy Museum in collaborazione con Cinecittà e al Moma. "Mio nonno era un uomo molto curioso e molto aperto anche alle novità - sottolinea Cristina Rambaldi -, ha sempre voluto sperimentare, A livello personale era una persona straordinaria, un nonno fantastico che mi lascia una bellissima infanzia". Ora tra i prossimi impegni della Fondazione c'è "l'impegno anche a fare conoscere alcuni dei suoi progetti che sognava di realizzare, ci sono ancora dei suoi inediti".
L.Stucki--VB