
-
Idf, la Croce Rossa ha ricevuto due corpi di ostaggi
-
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
-
Prima della Scala diventa un film, debutto a Festa di Roma +Rpt+
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 58,27 dollari
-
Reti, infrastrutture e sicurezza al centro del ComoLake 2025
-
Gli alberi dell'Amazzonia sono diventati più grandi
-
Six Kings Slam, Fritz elimina Zverev nei quarti
-
Il corto Astronauta ad Alice, storia dalla giungla del Guatemala
-
Mondiali: Fifa lancia gara appalto per i diritti media in Italia
-
L'azzurra Rossetti si infortuna, stagione già finita
-
Lo storione dell'Adriatico torna a popolare i fiumi italiani
-
Mondiali e allarme Trump: Fifa, auspichiamo città siano sicure
-
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
-
Cristina Rambaldi, 'mio nonno dava un'anima alle sue creature'
-
Cisl, al via mobilitazione per promuovere un Patto sociale
-
Capo Plaza annuncia Hustle Mixtape Vol. 2, fuori il 31 ottobre
-
Convocate 30 azzurre per le amichevoli con Giappone e Brasile
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 80,9 punti base
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,4%
-
James Franco, 'io ritenuto idiota per voler fare l'attore'
-
Leonberg, Good Boy, il mio retriever contro i fantasmi
-
Verso cibi ibridi, mix di proteine coltivate, insetti e piante
-
Eurofighter, la Germania ufficializza l'ordine per 20 caccia
-
L'Orchestra popolare del Saltarello lancia un nuovo album
-
Usa, 'Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi'
-
Mondiali pista in Cile: 19 gli azzurri convocati
-
Amb. Talò, dimensione Indo-Mediterranea per creare futuro pace
-
Vasco al 'Rizzoli' di Bologna a trovare i bambini lungo degenti
-
Marotta, dare l'Inter a Chivu è stata scelta lungimirante
-
Il Maggio in Africa con spettacolo-tascabile 'Opera, Amore'
-
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
-
Diritti, 'i genitori stanno perdendo la capacità di ascoltare'
-
Inter: approvato il bilancio, crescita netta 70 milioni
-
Borsa: Milano in calo (-0,14%) con titoli finanzia, Nexi -5%
-
Enrico Ruggeri a Radio1, "io a Sanremo? Impossibile"
-
Opera Roma, dittico Janáček/Poulenc al Teatro Nazionale
-
Dall'inclusività alla chiralità, con il Cnr alla Maker Faire
-
Iene nella città fantasma,è il Wildlife Photographer of the Year
-
Mel Gibson, Jaakko Ohtonen sarà Gesù in Resurrezione di Cristo
-
Britney Spears, l'ex marito rivela dettagli choc
-
F1: la Mercedes conferma Antonelli e Russell per il 2026
-
Fiorentina: niente lesioni per Kean, valutato giorno per giorno
-
La Prima della Scala diventa un film, debutto alla Festa di Roma
-
Vasseur "la squadra è unita, vogliamo cambiare rotta"
-
Bessent, daremo risposta coordinata a burocrati di Pechino
-
Bruni (Ispi), il punto caldo della diplomazia è il Medio Oriente
-
Calderone, sostegno a rinnovo contratti, ora limiamo norme
-
Chat con post razzisti e antisemiti,bufera su repubblicani
-
Sharaa, 'cercheremo riavviare tutte relazioni con Russia'
-
Uomo paralizzato riabbraccia le figlie dopo intervento Neuralink

Amb. Talò, dimensione Indo-Mediterranea per creare futuro pace
'Qui persone da Israele e Palestina, si può lavorare assieme'
"Noi dovremmo sostituire un Mediterraneo allargato con l'area dell'Indo-Mediterraneo: India, Medio Oriente, Europa". A dirlo è stato l'ambasciatore Francesco Talò, inviato speciale per Imec, l'India-Middle East-Europe Economic Corridor, un progetto infrastrutturale strategico a cui il ministero degli Esteri aderisce. Talò ha parlato con l'ANSA a margine di uno dei dialoghi a porte chiuse della prima giornata dei Med Dialogues a Napoli. "Abbiamo appena finito una sessione dedicata a questo tema, ma anche alla pace. Ed è stata molto interessante perché i protagonisti sono stati esponenti della società civile: israeliani, palestinesi e giordani insieme". A pochissimi giorni dall'accordo di Sharm El Sheikh, a Palazzo Reale a Napoli quindi si è riusciti ad avere "insieme rappresentanti della società civile di Palestina e di Israele, cioè persone che dal basso capiscono che si può e si deve lavorare insieme". Perchè, è il punto dell'ambasciatore, "ci sono degli interessi comuni, come i temi ambientali, l'acqua o l'energia. Si può partire da lì, creare un triangolo della pace". E così il corridoio potrebbe "diventare una rete che si espande, che va oltre il disegno originale di interessi comuni, di opportunità". Magari col coinvolgimento anche dell'Africa del piano Mattei e soprattutto "con la necessità di ricostruire Gaza fisicamente, ma ancora di più di ricostruire un rapporto che si è terribilmente lacerato. Ma non è completamente distrutto. Questo è ciò che abbiamo visto oggi".
R.Fischer--VB